Schio, 28 aprile 2022, una data storica per la Virtus Segafredo Bologna femminile che affronta in Gara-1 il Famila nella sua prima e storica finale Scudetto.
Partenza aggressiva delle padrone di casa che spinte dal proprio pubblico piazzano il break iniziale non lasciando nulla o quasi alle V Nere (11-1), dopo 3′ la panchina bianconera chiama il time out per riordinare le proprie idee, la Virtus fatica ma riesce comunque ad accorciare lo svantaggio, Turner prova a chiudere in difesa e in attacco la Segafredo trova ora la via del canestro con Dojkic che penetra in area appoggiando in maniera vincente per due volte, -3 Bologna a 4′ abbondanti dalla prima sirena (13-10). Laksa e compagne in attacco sono efficienti ma la Virtus prova comunque a rimanere a contatto chiudendo i primi 10′ di gioco sul punteggio di 21 a 15. Schio prova a scappare di nuovo ad inizio secondo quarto ma tre volte da sotto Barberis e poi Zandalasini fermano tutto riportando a -5 le loro compagne (28-23), Barberis è una furia, in difesa non lascia un secondo di respiro e dall’altro lato del campo trova sempre la maniera giusta per inserirsi e segnare, 32 a 27 Schio a meno di 5′ dall’intervallo lungo. Le padrone di casa provano a mettere il piede sull’accelleratore piazzando il break che vale il momentaneo +10, Zandalasini risponde dalla media ma Laksa trova la soluzione dall’arco e poi a cronometro fermo il Famila si porta sul +14 e il primo tempo si chiude sul punteggio di 43 a 29 per le venete. Terzo quarto che si apre con la Virtus aggressiva, la palla gira più fluida in attacco, Dojkic e Zandalasini segnano con continuità, mentre in difesa le maglie si stringono e la Segafredo si riporta a -8 dopo 3′ dalla ripresa del gioco (50-42), gara tesa, le ragazze di Coach Gianolla cercano con orgoglio e tenacia di rimanere attaccate alle loro avversarie che però riescono a tornare sulla doppia cifra di vantaggio e chiudere alla sirena sul punteggio di 60-49. La Segafredo prova a costruire la sua rimonta poco per volta, inizia bene l’ultimo quarto e con Cinili si riporta a -6 prima che due triple consecutive delle padrone di casa rimandino a -10 le bolognesi a meno di 5′ dal termine. La Virtus Segafredo prova a rimanere a contatto, Barberis chiude il gioco da tre punti ma Sottana fa 2/2 dalla lunetta riducendo al minimo le speranze di rimonta, prova di carattere e di orgoglio per le ragazze di Coach Gianolla che escono sconfitte, ma a testa alta, da questa prima gara Scudetto, al Palaromare finisce 83 a 73.
Dopo gara 1 con Schio ha parlato coach Gianolla: “Finché non provi queste partite non è la stessa cosa. Abbiamo pagato il divario iniziale, sapevamo che avrebbero iniziato così ma un conto è dirlo un conto è viverlo in campo. C’è stato un momento sul -7 dove in contropiede abbiamo sbagliato dopo un contatto e dall’altra parte siamo tornate sotto. Però è una serie, questo è il primo capitolo. I primi 10’ abbiamo pagato in fisicità, poi dopo abbiamo attaccato male e siamo state soft. Abbiamo pagato parecchie ingenuità.”
Famila Wuber Schio vs Virtus Segafredo Bologna: 83 – 73
(Q1 21 – 15; Q2 43 – 29; Q3 60 – 49)
Famila Wuber Schio: Mestdagh 9, Sottana 13, Gruda 10, Verona, Crippa 3, Andre’ 9, Dotto 9, Keys 12, Laksa 18, Mutterle ne.
Coach: Dikaioulakos
Virtus Segafredo Bologna: Sagerer 1, Pasa, Tassinari, Ciavarella ne, Barberis 17, Dojkic 9, Battisodo 5, Turner 8, Zandalasini 19, Cinili 12.
Coach: Gianolla
Arbitri: Patti Simone, Almerigogna Moreno, Forni Maria Giulia.
Ieri sono circolati rumors di un’offerta last minute dall’Arabia per Santiago Castro, ma l’argentino vuole…
Durante l’evento Premio Gentleman Rafael Leao ha spiazzato tutti annunciando che ci vorrà ancora un…
Al netto di tutto quello che si è detto su lui in questi mesi, il…
Che fine ha fatto il difensore belga Theate, difensore centrale che ora gioca in Nazionale…
Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…
Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…