La federazione bowling è stata una delle prime ad attivare un protocollo che potesse essere compatibile con la sicurezza all'interno dei campi da gioco. Una velocità che ha sicuramente portato gli atleti a poter giocare negli impianti, ma che, a causa dell'obbligo delle mascherine, non ha incentivato l'utilizzo delle tante piste esistenti a Bologna da parte del grande pubblico.
Comunque sono diversi gli appuntamenti in calendario che impegneranno le società delle due torri fino ai campionati italiani previsti il 24 e 25 ottobre tra Bologna e San Marino.
Si ritorna in pista il 29 e 30 agosto, sperando a porte aperte, per le fasi regionali di World Cup (finali a Kuwait City spostate a marzo 2021) sulle piste di Scandiano e di Silver Cup sulle piste in legno del Mirabowling di Mirandola. Seguirà la seconda prova del campionato regionale seniores al Renobowling di Casalecchio il 5 e 6 settembre. Seguiranno il 13 settembre a San Lazzaro i regionali di tris eccellenza, cadetti e femminile. Il week end successivo sarà la volta dei campionati italiani di doppio che si giocheranno nel Lazio ed in Campania con la partecipazione di numerosi bowlers delle tre società bolognesi: nell'eccellenza femminile avremo in pista Elisa Primavera e Anna Cionna (campionesse uscenti 2019), quindi Sofia Salinas e Fabiana Baraldi del Galeone Ecopose. Per l'ASD 2001 saranno impegnate Luciana Cafaro e Luana Viani, quindi Stefania Magni insieme a Giada Caiti. Nell'eccellenza maschile ben quattro doppi del club Galeone Tecnopose: Massimiliano e Maurizio Celli; Andrea Minarelli e Francesco Vaccaro, quindi Mirko Presti e Igor Pinardi. Infine per la società asd Mandrake il doppio sarà composto da Fabrizio Donini e Massimo Losi. Tra i cadetti per l'asd 2001 gareggeranno Danilo Catani e Ivan Righi, mentre per l'asd Mandrake Stefano Caporale e Luca Giliberto, Marcos Dazano insieme a Massimiliano Faggion.
A San Lazzaro, invece, il prossimo 6 settembre è prevista la finale nazionale interleghe 2020, trofeo Ugo Rizza, giunta alla quindicesima edizione, alla quale parteciperanno cinque regioni con sei giocatori per ogni squadra ed una riserva. Saranno presenti il TBL Toscana bowling league con Bowling San Romano, Lucca ed una squadra mista, quindi i padroni di casa dell' EBL Emilia bowling league con Polisportiva San Lazzaro, Renobowling di Casalecchio di Reno, Scandiano, Mirandola, Modena e Parma. Quindi LBL Lombardia bowling league con Bowling Martesana e VBL Veneto bowling league con una squadra mista, alla prima presenza assoluta della regione a questa manifestazione. La squadra vincitrice del torneo avrà il diritto di organizzare presso i propri impianti la manifestazione l'anno successivo.
Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…
Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…
Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…
Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…
Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…
Bologna, il centrocampista rossoblù Moro potrebbe ritornare tra i protagonisti del centrocampo dopo le voci…