La+Virtus+batte+Faenza%2C+super+Dojkic+da+20+punti
bolognasportnewsit
/news/177600892422/la-virtus-batte-faenza-super-dojkic-da-20-punti/amp/

La Virtus batte Faenza, super Dojkic da 20 punti

Le V Nere di Coach Lardo tornano a giocare tra le mura amiche della Virtus Segafredo Arena dopo un mese e mezzo di lontananza, ultima partita giocata qui Virtus-Empoli del 9 gennaio scorso. Out Turner e Hines-Allen, Tassinari e compagne ospitano le ragazze di Coach Ballardini per questo derby emiliano-romagnolo.

Prima fase di gara equilibrata Pasa guida le sue compagne entrando nel pitturato senza paura, Faenza però non si fa intimidire e rimane a contatto delle bianconere (7-6), Kunaiyi trova il primo vantaggio per le ospiti, replicando poco dopo mentre Barberis accorcia nuovamente le distanze (9-10) dopo 5′ di gioco. La Virtus trova il pareggio con la play croata, Barberis mette la tripla e Dojkic trova il canestro del momentaneo +5 (17-12) a 2′ dalla prima sirena; Zandalsini mette la bomba da tre punti poco dopo che Faenza accorciasse lo svantaggio grazie ai liberi, primi 10′ di gioco che terminano sul punteggio di 20 a 14. Partenza arrembante della Segafredo nel secondo quarto che ,con Battisodo a guidare gli attacchi delle padrone di casa, tocca il +13 (27-14), Faenza non ci sta e piazza il break del 8 a 0 tornando nuovamnete a -5 dalle proprie avversarie (27-22); Battisodo e Dojkic lottano sotto le plance e riportano +9 le bianconere (31-22), la panchina romagnola ora è costretta a chiamare il time out a 3′ dalla seconda sirena. Maria Laterza fa il suo ritorno in campo sul parquet di gioco, le avversarie però continuano a macinare gioco e si riportano a contatto delle bolognesi (31-27), Pasa e Dojkic provano a chiudere i giochi in questo primo tempo, Davis risponde dalla media e le squadra rientrano negli spogliatoi sul punteggio di 35-29. Ora è Faenza a partire in maniera aggressiva e a riportarsi a contatto della Virtus, la tripla di Pasa ferma però gli attacchi avversari e riporta sul +5 le sue compagne (40-35), Davis segna dalla media, risponde nello stesso modo Battisodo, a meno di 5′ dalla terza sirena la partita è ancora in equilibrio. La Segafredo risponde con Zandalasini e Cinili, Barberis appoggia al ferro altri due punti e il break vale il nuovo +12 (49-37), l’E-Work non segna più, le V Nere fanno circolare bene la palla e segnano con continuità fino a toccare il +18 con Zandalasini, Tassinari mette la tripla proprio sullo scadere e il terzo quarto termina sul punteggio di 58 a 37.  Ultimo quarto di gioco che vede la squadra di Coach Lardo controllare ribalzi e ritmo della gara, le avversarie non credono più nella rimonta, Tassinari fa 2/2 dalla lunetta e il vantaggio ora recita +24 (68-44) a 4′ abbondanti dalla sirena finale; Kunaiyi prova l’ultima reazione d’orgoglio, ma il capitano bianconero spegne sul nascere qualsiasi tentativo di ripresa. La Virtus vince il derby dell’Emilia Romagna, alla Segafredo Arena termina 72 a 57.

Al termine della vittoria nel derby, Coach Lardo ha parlato così in conferenza stampa: “Siamo molo contenti, ci presentavamo senza Turner e Hines Allen e abbiamo ottenuto una vittoria non scontata contro Faenza, che solo qualche giorno fa aveva giocato una buona gara con Lucca. L’abbiamo vinta in difesa, superando il gap sotto canestro ma quello che mi è piaciuto è che dopo Schio abbiamo dimostrato ancora una volta di non mollare nelle difficoltà. Siamo alla quinta gara dopo quattro trasferte molto difficili e finalmente siamo tornati a giocare in casa, ci attendono altre due trasferte difficili, sono due punti importanti che ci fanno muovere la classifica e che danno fiducia tutte le ragazze. Oggi abbiamo visto che chiuque scenda in campo, produce e fa solo il bene della squadra. Oggi una parte di noi era rivolto a quanto sta accadendo in Ucraina, sono giornate tristi, spero e credo che lo sport possa essere uno strumento che possa dare un poco di spensieratezza e per ribadire che siamo contro la guerra. Il nostro pensiero è rivolto alle popolazioni coivolte e siamo vicini a loro”.  

Virtus Segafredo Bologna vs E-Work Faenza: 72 – 57
(Q1 20-14; Q2 35-29; Q3 58-37)

Virtus Segafredo Bologna: Pasa 8, Tassinari 8, Ciavarella, Tava 1, Migani, Barberis 12, Laterza, Dojkic 20, Battisodo 11, Zandalasini 10, Cinili 2.
Coach: Lardo

E-Work Faenza: Kunaiyi 13, Schwienbacher 2, Cappellotto 3, Morsiani 8, Cupido 8, Policari 9, Kantzy 7, Castello 3, Davis 4, Porcu, Manzotti ne.
Coach: Ballardini

Arbitri: Yang Yao, Tommasi, Mura.

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Published by
Marco Vigarani

Recent Posts

Fiorentina-Bologna, le formazioni ufficiali: panchina per un top

Il Bologna sta per affrontare la Fiorentina in trasferta allo stadio Artemio Franchi, ecco le…

14 minuti ago

Bologna, le insidie della Fiorentina: i dati a cui fare attenzione

Alle 18 si giocherà il match Fiorentina-Bologna, una sfida sulla carte semplice per i rossoblù,…

2 ore ago

Fiorentina-Bologna, le probabili formazioni: dubbio in attacco per Niccolini

Il Bologna affronta la Fiorentina fuori casa e va alla ricerca di un'altra vittoria utile…

3 ore ago

Inter, nuovo attaccante alla Lookman: affare col Borussia a gennaio

L’Inter nella sessione di gennaio ha bisogno di un attaccante di alto profilo per cambiare…

4 ore ago

Juve, Locatelli rompe con Tudor: il sostituto a gennaio dal Real

La Juve può guardare con interesse in casa Real Madrid per cercare di risolvere la…

5 ore ago

Fiorentina-Bologna: i precedenti tra i due allenatori sorridono a Pioli

Oggi la sfida tra Fiorentina e Bologna. I precedenti tra Stefano Pioli e Vincenzo Italiano…

6 ore ago