Ciclismo%3A+ripartito+anche+a+Bologna+con+il+trofeo+di+Zola
bolognasportnewsit
/news/216071048710/ciclismo-ripartito-anche-a-bologna-con-il-trofeo-di-zola/amp/

Ciclismo: ripartito anche a Bologna con il trofeo di Zola

Parte di gran carriera la stagione ciclistica a Bologna. Un'edizione davvero con i fiocchi la 33’ Gran Premio Città di Zola – Dieci Colli Giovani, gara della ripartenza, organizzata in maniera impeccabile, nel pieno rispetto del Protocollo anti Covid e in piena sicurezza, dalla Ceretolese con il fattivo contributo dell’amministrazione comunale di Zola Predosa e dell'assessore allo sport Ernesto Russo in particolare, con la collaborazione del Gruppo Cicloturistico Zolese, hanno allestito una corsa. Ben 144 gli allievi al via della corsa, che hanno chiuso i 58 chilometri del percorso alla media dei 42,250 Km/h. Una prima parte in pianura che non ha prodotto sussulti con alta velocità e gruppo compatto. A Thomas Bolognesi (Fiumicinese) il primo traguardo volante. Quindi seconda parte della gara caratterizzata dall'ascesa a San Lorenzo in Collina dove, al Gran premio della Montagna era lo slovacco Matthias Schwarzbacher a transitare per primo, seguito da Filippo Omati (Pontenure) e Samuel Bertolli (Giusfredi). In otto arrivano a giocarsi lo sprint finale. Bravo ad anticipare la volata Filippo Omati che vince con qualche metro di vantaggio su Riccardo Loriello (Fosco Bessi) e Enea sambinello (Fiumicinese). Vestono le prime maglie della Bologna Cycling Cup Filippo Omati ed Enea Sambinello.

GIRO. Sono state presentate anche le tappe regionali del Giro d'Italia. La prima tappa emiliano-romagnola, la quarta del Giro, sarà la Piacenza-Sestola. Partenza martedì 11 maggio dal capoluogo emiliano e primo suggestivo arrivo in montagna dopo aver attraversato il parmense, il reggiano e il modenese. 186 Km, dove i ciclisti dovranno affrontare un dislivello di 1.800 metri per raggiungere il primo arrivo in salita. Il giorno dopo, mercoledì 12 maggio, si prosegue con la Modena-Cattolica, dove protagonisti diventeranno i velocisti che sfileranno a Bologna, Imola, Faenza, Forlì, Cesena, Rimini e Riccione. Giovedì 20 maggio i ciclisti affronteranno la dodicesima tappa, Siena-Bagno di Romagna, la famosa “Tappa Bartali”, 209 km di percorso con 3 Gran premi della montagna e 3.700 metri di dislivello (difficoltà livello 3). Infine venerdì 21 maggio, la tredicesima tappa partirà da Ravenna per arrivare a Verona dopo 197 km di percorso, in gran parte in pianura, senza grandi difficoltà. E al Giro parteciperà anche il sanlazzarese Lorenzo Fortunato grazie ad un ottimo fine settimana al giro delle Asturie.

ITALIA NUOVA. Doppio appuntamento anche per i ragazzi dell’Italia Nuova: sabato trasferta a Massa Carrara dove, sotto una pioggia battente, la corsa si è risolta con una volata generale dominata dal portacolori della Work Service Vincenzo Russo. Alessandro Messieri si piazzava all’undicesimo posto in una volata non facile. Domenica si ritornava in Romagna per la disputa del Memorial Sauro Drei con partenza da Reda di Faenza. Ha vinto meritatamente il friulano Matteo Milan, In evidenza in salita Kajamini mentre sfortunati Messieri e Shuyinta vittime di foratura. Domenica prossima doppio appuntamento, una parte dei ragazzi sarà impegnata in una gara internazionale a San Martino dei Lupari in provincia di Padova mentre i restanti ragazzi correranno a San Michele di Foligno in una gara impegnativa con diverse salite.

Matteo Fogacci

Responsabile redazione sportiva

Published by
Matteo Fogacci

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

1 ora ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

21 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

22 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

23 ore ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago