Vince+ancora+la+Virtus+femminile%3A+travolta+Sassari
bolognasportnewsit
/news/236254039558/vince-ancora-la-virtus-femminile-travolta-sassari/amp/

Vince ancora la Virtus femminile: travolta Sassari

Le ragazze di coach Lardo partono subito forte e si portano sul 7 a 0, immediata la reazione delle ospiti biancoblu che rimontano con Lucas e Shepard fino ad arrivare al -1 (7-6). La partita torna in equilibrio dopo 4′ dalla palla a due, Dojkic, Hines Allen e Turner riportano avanti le loro compagne, mentre dall’arco Sassari prova ad aggiustare la mira riportandosi così sul -4 a meno di 5′ dalla prima sirena (15-11).  La Dinamo, trascinata da Dell’Olio prova a rimenare a contatto delle V Nere che ora faticano a segnare, le ospiti toccano il -3  quando inizia l’ultimo minuto del primo periodo di gioco. Turner e Dojkic piazzano il break del 4 a 0, la lunga americana difende egregiamente su Shepard e in contropede segna l’ultimo canestro dei primo quarto. Sirena sul punteggio di 27 a 18 per Segafredo. Le bianconere provano a mettere il turbo fino a toccare il +10 (32-22), ma Sassari rientra in gioco con un’ottima Lucas toccando nuovamente il -3 (34-31), obbligando la panchina bianconera a chiamare il time out a 5′ dall’intervallo lungo. Gara in equilibrio, entrambe le squadre non riescono ad imporsi mai veramente l’una sull’altra, HInes-Allen mette i liberi del nuovo +5 (40-35), ma nonostante questo, la sfida non ha ancora un vero padrone quando amncano 3′ alla seconda sirena. L’asse Dojkic – HInes Allen funziona alla meraviglia e produce il break del +8 virtussino, Turner difende e attacca senza respiro, la vena realizzativa di Sassari si spegne e la Virtus termina questo secondo quarto di gara in maniera imperiosa. Il libero supplementare della play croata fissa il punteggio sul 51 a 40 per Bologna.

7 a 0 di parziale guidato da Turner e Hines-Allen, le V Nere scappano subito in questo inizio di terzo quarto, toccano il +18 e provano a controllare ora il ritmo della gara. Sassari non ci sta e risponde con Orazzo, ma Barberis e Dojkic spengono sul nascere ogni tentativo di rimonta, 62 a 44 il punteggio a 6’e 40” dalla terza sirena. Virtus che mantiene la doppia cifra di vantaggio, l’appoggio di Hines-Allen al ferro vale il +25 e obbliga coach Restivo ad interrompere il gioco a meno di 5′ dalla fine (72-47).  La fase finale di quarto è un moto perpetuo bianconero, la difesa virtussina non lascia passare nulla e davanti vengono concretizzati la maggior parte dei giochi in attacco. Barberis trova il canestro da quasi metà campo proprio sullo scoccare della sirena, punteggio di 83 a 56 Segafredo qui al Paladozza. La partita è indirizzata, la squadra di Coach Lardo tocca il +31 a 5′ dal termine, i tentativi di rimonta di  Sassari appaiono ormai privi di qualsiasi forza per impensierire le ragazze della Virtus. Giusto nel finale Tassinari e compagne mollano un po’ la presa, ma la vittoria ormai è ampiamente nelle mani virtussine.  Termina 97 a 71 per la Virtus Segafredo Bologna.

Dopo la vittoria sul Banco di Sardegna Sassari ha parlato in conferenza stampa coach Lino Lardo: “E’ stata una settimana intensa, avevamo bisogno di recuperare energie e di mantenere quella fame che ci ha permesso di ottenere gli ultimi ottimi risultati. Ci è mancata quella fame e quella determinazione all’inizio della gara, in attacco le cose giravano bene, in difesa meno. Questa vittoria ci deve dare la consapevolezza che stiamo crescendo. Adesso c’è la pausa, utile per ricaricare le energie, anche se alcune ragazze saranno impegnate in altre partite. Gli ultimi risultati hanno dimostrato che possiamo giocarcela con tutti; e non vedo l’ora di ritrovare Carolo, che all’andata ci ha strapazzato, ma ora è uno spareggio. In Coppa siamo determinate a giocarcela fino in fondo, nonostante le tre sconfitte; dobbiamo fare un passo per volta. Infine speriamo di recuperare Sabrina Cinili, che sta tornando anche lei a poco a poco.”

Virtus Segafredo Bologna vs Dinamo Sassari:
(Q1 27-18; Q2 51-40; Q3 83-56)

Virtus Segafredo Bologna: Hines-Allen 21, Pasa 2, Tassinari 2, Ciavarella 6, Tava 9, Barberis 6, Dojkic 24, Battisodo 6, Turner 14, Zandalasini 7.
Coach: Lardo

Dinamo Sassari: Orazzo 5, Dell’Olio 12, Moroni 8, Arioli 3, Patanè 2, Scanu ne, Shepard 18, Lucas 23, Pertile, Fara ne.
Coach: Restivo

Arbitri: Radaelli, Corrias, Attard.

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Published by
Marco Vigarani

Recent Posts

Juventus, blitz in Premier: subito il talento inglese per Tudor

Saranno ore decisive in casa Juventus per una nuova occasione dalla Premier. Spunta il nuovo…

36 minuti ago

Bologna, l’offerta irrinunciabile per Ndoye è arrivata: il punto della situazione

Bologna, il punto di mercato sulla cessione di Ndoye al Nottingham Forest. I possibili scenari…

3 ore ago

Chi è Zuriko Davitashvili: il funambolo georgiano proposto al Bologna

Gli emiliani in questa fase di mercato sono attivissimi. Sulle corsie spunta anche il nome…

10 ore ago

Il Barcellona lo manda alla Juve: sì al prestito

I blaugrana sono pronti a rivoluzionare in parte la rosa. E uno dei giocatori potrebbe…

11 ore ago

Milan: svolta per il centrale, lo porta Mendes

Tomori non ha convinto e i rossoneri possono prendere un difensore in questo calciomercato. E…

12 ore ago

Ndoye al Nottingham Forest: è fatta, cifre e dettagli

Risolto il rebus sul futuro di Ndoye: il classe 2000 sbarca in Premier League. Il…

13 ore ago