Primavera%2C+un+secondo+tempo+da+10+e+lode%3A+Milan+ko+4+a+1
bolognasportnewsit
/news/251420642822/primavera-un-secondo-tempo-da-10-e-lode-milan-ko-4-a-1/amp/

Primavera, un secondo tempo da 10 e lode: Milan ko 4 a 1

Signore e signori, sale in cattedra il Bologna Primavera: dopo un primo tempo caratterizzato dallo svantaggio, la formazione di Vigiani piega l’andamento della gara a suo favore, e ribalta il risultato, vincendo contro il Milan per 4 a 1. Quattro marcatori diversi nella gara del Vismara, con i rossoblù che sono sì costretti a incassare l’1 a 0 di Robotti, salvo poi, nella ripresa, scatenarsi, complice l’espulsione di Pseftis dopo 3’ di gioco: Wallius la pareggia, Raimondo (12° rete in campionato) raddoppia, mentre nel finale si scatenano Rocchi e Urbanski, che mettono in ghiaccio la gara. Salvezza sempre più vicina per il Bologna, che con la vittoria di oggi (la prima ottenuta dopo il vantaggio della formazione avversaria) salgono a 42 punti, staccando proprio il Milan: decisive, oltre che le gare di oggi e di domani, la sfida di settimana prossima contro la Fiorentina, che potrebbe regalare al Bologna la salvezza matematica. 

 

La partita

A partire meglio, al Vismara, sono i padroni di casa, che spezzano l’equilibrio a metà primo tempo: calcio d’angolo battuto da Traorè, tutto solo è Robotti, che salta dietro a Raimondo e insacca di testa, trovando la seconda rete in campionato dopo aver segnato nella gara di andata. Partita già in salita per i ragazzi di Vigiani, che dopo il gol subito non si disuniscono: vibranti proteste di natura rossoblù si alzano al 36’ quando Pagliuca, dopo aver colpito il palo al termine di un’azione personale, viene affossato da Pseftis, che si salva – solo per il momento – visto che Arace non concede un penalty abbastanza netto. Nel finale prima Nasti poi Traorè sprecano l’occasione per il raddoppio, mentre in pieno recupero si infortuna gravemente Capone, esterno d’attacco rossonero, che è costretto a lasciare il campo in barella e in lacrime, dopo una torsione innaturale del ginocchio destro.

Nei primi cinque della ripresa succede di tutto: nel Milan entra Omoregbe per Capone, Vigiani lancia nella mischia Rocchi per uno spento Paananen e dopo 3’ di gioco ecco l’occasione che cambia il volto alla partita, con Pagliuca che lancia in profondità Raimondo, bravo ad agganciare e a saltare Pseftis, che questa volta lo atterra. Il greco non si salva due volte e viene espulso, lasciando i suoi in dieci uomini: entra Desplanches per Nasti, e il portiere italiano fa in tempo a subire la prima rete italiana di Wallius: della punizione si incarica proprio il finlandese, che dopo aver colpito la traversa martedì scorso contro il Torino questa volta non sbaglia, pareggiando il match direttamente da calcio piazzato. 

È la scintilla che fa accendere definitivamente i rossoblù: sei minuti più tardi ecco il 2 a 1, con Pagliuca che recupera palla dopo il rinvio errato di Desplanches, l’azione si sviluppa e il pallone arriva tra i piedi di Raimondo, bravo con il tap-in a portare in vantaggio i suoi. Milan allo stremo, Bologna sulle ali dell’entusiasmo, tant’è che al 32’, dopo l’occasione sprecata da Coubis per pareggiare e il mancino a giro di Wallius che poteva valere il 3 a 1, arriva la rete che chiude definitivamente l’incontro, con Pagliuca che è bravo a servire, in area, Rocchi, che col destro calcia forte sul primo palo e trova, anche complice la deviazione di Coubis, la sua quarta rete in campionato, la seconda consecutiva. 

Tutto finito? Il Bologna non ci pensa neanche per scherzo: dopo aver fatto rifiatare Raimondo – dentro Rojas – Vigiani ha il tempo di applaudire anche il quarto gol, con uno scatenato Rocchi che, dopo essersi portato a spasso Foglio, scarica all’indietro, al limite, per Urbanski, che lascia partire un destro potente e preciso che vale il 4 a 1. Il Bologna festeggia la prima vittoria ottenuta in rimonta, il Milan insacca, invece, la terza sconfitta di fila: è crisi in casa rossonera. 

 

Il tabellino della gara
Milan – Bologna 1-4

Milan (4-3-3): Pseftis; Camara, Coubis, Stanga, Borges; Robotti (34’ st Eletu), Di Gesù, Gala (16’ st Foglio); Traorè (34’ st Rossi), Nasti (4’ st Desplanches), Capone (1’ st Omoregbe). Allenatore: Federico Giunti. A disposizione: Nava, Obaretin, El Hilali, Piantedosi, Roback

Bologna (3-5-2): Bagnolini; Amey, Stivanello, Motolese; Wallius (42’ st Cavina), Bynoe (18’ st Pietrelli), Urbanski, Pagliuca (42’ st Casadei), Annan; Paananen (1’ st Rocchi), Raimondo (36’ st Rojas). Allenatore: Luca Vigiani. A disposizione: Albieri, Acquah, Corazza, Cossalter, Wieser, Cupani, Mercier.

Marcatori: 24’ pt Robotti (M), 5’ st Wallius (B), 11’ st Raimondo (B), 32’ st Rocchi (B), 39’ st Urbanski (B).
Ammoniti: Capone, Camara, Foglio (M); Bynoe (B).
Espulso: al 3’ st Pseftis (M), rosso diretto, chiara occasione da rete.
Note: recupero 2’ – 0’. Angoli 7-4.
Arbitro: Arace di Lugo. 

 

Giacomo Guizzardi

Published by
Giacomo Guizzardi

Recent Posts

Da idolo dei tifosi ad avversario: Milan-Bologna è la partita di Saelemaekers

Il periodo a Bologna lo ha reso un giocatore completo. Domenica sarà un avversario da…

25 minuti ago

Serie A, esonero in arrivo: c’è l’annuncio, pronto De Rossi

In Serie A si sta per profilare in maniera inatteso un esonero ed arriva da…

1 ora ago

Milan-Bologna, i precedenti: a quando risale l’ultimo successo dei rossoblù in Serie A

Il Bologna deve sfatare il tabù San Siro: ecco a quando risale l'ultimo successo in…

2 ore ago

Milan, Xabi Alonso lo scarica: a gennaio colpo low cost dal Real

Il Milan sta guardando, in sede di mercato, in maniera del tutto inevitabile anche al…

2 ore ago

Milan-Bologna, dubbi in difesa per Italiano: Heggem o Lucumì? La scelta dei terzini

Il Bologna si prepara per il big match contro il Milan, una sfida insidiosa che…

3 ore ago

Milan-Bologna: Allegri accoglie Rabiot, cosa filtra in vista di domenica

L'allenatore del Milan riabbraccia il suo pupillo. Contro il Bologna ci sarà, la possibile gestione…

5 ore ago