Boccata d'ossigeno per la Fortitudo che con l'esordio di Dalmonte ritrova la vittoria in campionato dopo una partita condotta e gestita fino alla fine e soli 70 punti concessi all'attacco avversario.
Si inizia con i canestri di Happ e Fantinelli e una difesa che sembra essere quella di una normale squadra di serie A, cosa che difficilmente si era vista prima d'ora. Pesaro va spesso in area ma la F è brava a rispedire al mittente i tentativi della squadra di casa. I biancoblù controllano il ritmo, Mancinelli dall'arco segna il +9 per la Fortitudo; Pesaro si affida a Massenat, spina nel fianco della difesa biancoblù. Dalmonte si affida all'esperienza dei suoi e all'intervallo lungo il punteggio è in equilibrio (34-34). Al rientro l'intensità difensiva della Fortitudo cala un po' e il solito Massenat colpisce dall'arco. Due triple della Fortitudo riportano la squadra di Dalmoente a contatto, anche se Pesaro risponde nonostante il +3 F a 10' dalla sirena finale. L'ultimo quarto si apre con un gioco da tre punti di Totè che dà fiducia ai suoi; Delfino risponde per i marchigiani che però cadono sotto i colpi della squadra biancoblù. Prima difesnivamente, forzando spesso il tiro di Pesaro allo scadere, poi offensivamente con attenzione e concentrazione sui secondi palloni, la Fortitudo incanala la gara sui propri binari: Happ inchioda il +3, Withers segna dall'arco il +6 e poi stoppa Delfino. Pesaro non c'è più, la Fortitudo sì e torna alla vittoria. Finisce 70-78.
Bologna-Genoa, la designazione arbitrale per il match delle ore 15 allo Stadio Dall'Ara tra la…
L'Inter sta lavorando ad un nuovo difensore che possa prendere in mano le redini della…
Bologna, sono ufficiali le date della Supercoppa Italiana che si disputerà tra qualche mese in…
Mauricio Pochettino si prepara a tornare in panchina e la notizia arriva come un fulmine…
Le parole di Aebischer durante il MediaDay del Pisa, il centrocampista svizzero ha raccontato anche…
Il Bologna riparte dalla sconfitta contro il Milan, sabato scende in campo con il Genoa…