🖥️Contatto Gimenez-Lucumì, Calvarese: "Non c'era calcio di rigore"
Il parere di Gianpaolo Calvarese sull'episodio più controverso del match

Milan contro Bologna è stato l’anticipo della trentaseiesima giornata del campionato di Serie A. Una partita ricca di gol e si spettacolo che potrebbe essere decisivo sia direttamente che indirettamente per la zona Europa League e Champions League.
Con questo risultato, diventa ancora più importante la finale di Roma per la formazione di Italiano, chiamata a vincere un trofeo che manca da 51 anni e che potrebbe aritmeticamente portare i rossoblù in Europa League.
Il parere di Calvarese sul contatto tra Gimenez e Lucumì
Uno degli episodi da moviola più discussi è sicuramente lo scontro Gimenez e Lucumì nell'area rossoblù. In merito all'episodio si è espresso anche Gianpaolo Calvarese. Ecco quanto dichiarato sulla propria pagina Calvar.
Il Milan chiede un calcio di rigore. C’è un corpo a corpo tra Gimenez e Lucumì, in cui entrambi cercano di arrivare sul pallone; forse il messicano prende vantaggio, ma i contatti – bassi e alti – che si generano sono tutti entro i limiti della regolarità, anche il tocco sulla caviglia è troppo lieve per essere da calcio di rigore. Niente di punibile dunque, giusto lasciar proseguire.

Bologna, si complica il cammino di Italiano
Con questo risultato ora si fa sempre più dura per il Bologna di Italiano. I rossoblù rimangono al settimo posto ma con una gara il distacco con le romane e la Juventus potrebbe aumentare. C'è da stare attenti anche al Milan e alla Fiorentina, all'ottava e nona posizione, i rossoneri a meno due e la viola a meno tre (con una gara da recuperare).
LEGGI ANCHE: Orsolini, tutto in una notte: agganciato Gilardino e altro record. Ma il Bologna crolla