Al termine di Roma-Bologna, ecco i giudizi ai giocatori rossoblù e i soli voti a quelli giallorossi. Le pagelle del match dello stadio Olimpico.
Lukasz Skorupski 6
Respinge su Paredes, prova ad opporsi ad Azmoun sul gol della Roma. In generale poco impegnato ma buona gara.
Stefan Posch 6,5
Ha davanti un cliente scomodo come El Shaarawy ma l’austriaco gioca un match attento e senza sbavature.
Sam Beukema 6,5
Controlla Abraham senza difficoltà, esce con temperamento palla la piede.
Jhon Lucumì 6,5
Il regalo non confezionato da Paredes è un errore grave, poi si rimette in carreggiata.
Riccardo Calafiori 7
In campo per la prima volta dall’inizio nel suo ruolo naturale, si fa rubare a limite una palla da Cristante che poteva costare caro. Poi pian piano sale di livello e nn lascia spazio a Dybala. Suo il cross per il gol di El Azzouzi.
Michel Aebischer 6,5
Altra prova di grande accortezza e dedizione.
Remo Freuler 7
Sempre più importante per l’equilibrio della squadra. Copre e cuce, gioca con autorità.
Oussama El Azzouzi 7,5
Il marocchino in campo al posto dell’infortunato Ferguson, timbra dove nella stessa porta due mesi più tardi. Un gol bellissimo in acrobazia, un assist per la rete di Zirkzee e tante palle recuperate e smistate. E’ in ritardo sul gol di Azmoun ma gli viene perdonato. Esce esausto, decisivo.
Dan Ndoye 7
Torna titolare e disputa una grande partita. Angelino non lo vede mai, crea pericoli di continuo.
Joshua Zirkzee 7,5
Fa ammattire la difesa giallorossa, ritrova il gol allo scadere del primo tempo e serve un assist con il contagocce a Saelemakers nell’occasione della terza rete. Funambolo.
Alexis Saelemaekers 7,5
Sul pezzo sin dal primo minuto, fa venire il mal di testa a Celik. Colpisce una traversa su punizione, ma il gol con lo scavetto a Svilar è da grande giocatore. La migliore prestazione da quanto è a Bologna. Chapeu.
Santiago Castro 6
Fa tanto movimento, segna anche un bel gol ma annullato per fuorigioco di Urbanski.
Kacper Urbanski 6
Buone trame, bello l’assist per Castro ma in fuorigioco.
Victor Kristiansen s.v.
Fa buona guarda nel finale.
Giovanni Fabbian s.v.
Va a fare l’esterno alto per tenere palla.
Lorenzo De Silvestri s.v.
Aiuta la squadra negli ultimi minuti.
Il suo Bologna che batte la Roma a casa sua, gioca con una grande personalità, qualità e maturità. Un primo tempo dominato, un secondo tempo di autorevolezza Tre punti fondamentali per la qualificazione in Champions, il merito è tutto suo. Lezione di calcio all’Olimpico. Voto 8.
(4-3-2-1): Svilar 6; Celik 5 (51′ Karsdorp 5,5), Mancini 5,5, Llorente D. 5,5, Angelino 5 (51′ Spinazzola 6); Cristante 6 (85′ Joao Costa s.v.), Paredes 5, Pellegrini L. 5,5; Dybala 6, El Shaarawy 5 (72′ Baldanzi 6); Abraham 5 (51′ Azmoun 6,5). All. Daniele De Rossi 5,5.
Il Bologna ha vinto a Parma con una grande reazione. In casa felsinea il turn…
È pronta la svolta sulla panchina di Serie A: è pronto a subentrare D'Aversa, ma…
Roberto Mancini può seriamente far ritorno in Serie A dopo un anno circa di inattività…
L'ex Bologna Donadoni è a un passo dal ritorno in panchina dopo cinque anni dall'esperienza…
Xavi Hernandez può avere una nuova occasione in panchina, dal momento che un club sta…
Il Bologna perde il proprio faro del centrocampo per infortunio. Le possibili soluzioni per sostituirlo…