Virtus+femminile+sconfitta+in+casa+da+Sesto+San+Giovanni
bolognasportnewsit
/news/421877157382/virtus-femminile-sconfitta-in-casa-da-sesto-san-giovanni/amp/

Virtus femminile sconfitta in casa da Sesto San Giovanni

Undicesima giornata di Serie A quella che va in scena tra Virtus e Geas sul parquet della Segafredo Arena. Le ospiti sono costrette a fare a meno di Graves costretta a lasciare il campo per infortunio. Sesto parte forte e in penetrazione punisce le V Nere (2-8), Zandalasini trova la prima tripla della gara, Cinili chiude i varchi nel pitturato virtussino e ancora una volta Zanadalasini trova la bomba del pareggio, 8 a 8 a meno di 3′ dalla prima sirena. Turner trova il primo vantaggio che subito stoppato da Raca, ancora Turner che fa 2/2 ai liberi, Barberis trova per ben due volte la soluzione dall’arco e la Segafredo chiude il primo quarto sul punteggio di 18 a 11. Inizio di secondo quarto convincente da parte delle bianconere che con Barberis e Ciavarella allungano il vantaggio portandosi sul +11 (24-13), Trucco e Raca piazzano il mini break del 4 a 0 subito fermato da Barberis che, ancora una volta, si infila in area e trova i due punti. Ora la squadra di coach Zanotti reagisce e torna a contatto della Virtus riportandosi sul -5 (26-21), Turner lotta sotto le plance e segna con continuità ben assistita da Dojkic, Tava segna dall’arco e le bianconere allungano a 9 i punti di vantaggio su Raca e compagne (33-24). Si entra così nell’ultimo minuto del primo tempo dove è Ercoli a segnare e a chiudere i primi 20′ di gioco, sirena e squadre a riposo sul punteggio di 33 a 26. Terzo quarto che si apre con i canestri di Turner e Dojkic ma Geas è un osso duro, non molla e si riporta a -5 a meno di 5′ dalla ripresa della sfida (37 – 32), la panchina bolognese chiama il time out; passa qualche minuto prima che una delle due squadre ritrovi la via del canestro, ci pensa Cinili che trova il tiro dall’arco dei tre punti e allunga a +8 il vantaggio della Segafredo. Il terzo quarto è avaro di canestri, il parziale recita 8 a 8, quanto basta per la squadra di Coach Lardo di chiudere in vantaggio 41 a 34 alla terza sirena. Gwathmey si carica le sue compagne sulle spalle e dalla lunetta riduce lo svantaggio, Dotto segna altri due punti e il Geas si riporta così a -1, la rimonta viene completata da Raca che segna e porta in vantaggio la squadra lombarda, 41 a 42 Geas, la panchina di Bologna è costretta a fermare il gioco. Zandalasini spezza l’equilibrio e primatrova la tripla del controsorpasso, poi appoggia sotto canestro il momentaneo + 3, Turner chiude in contropiede il 6 a 0 di parziale che vale il +5 a 3′ e 34” dalla fine. Partita ancora aperta Raca e Trucco si riportano a -1, Cinili segna Dotto risponde ma Raca in contropiede appoggia il +1 avversario, 49 a 50 Sesto quando inizia un vibrante ultimo minuto di gioco. Dotto sbaglia entrambi i liberi a disposizione, le V Nere hanno la possibilità di rimontare, 9” ancora da giocare, Zandalasini fa 1/2 e porta la Segafredo all’overtime, 50 a 50 dopo 40′ di gioco. Dojkic segna, Turner pure, ma gli attacchi costruiti da Geas sono efficaci, +3 Sesto a 1′ dalla fine, time out Virtus. Segafredo che si porta spesso sotto canestro ma non riesce a chiudere i giochi in attacco, Dotto fa 2/2 ai liberi, Gwathmey pure e la partita finisce 53 a 60 per Geas.

Virtus Segafredo Bologna-Allianz Geas Sesto San Giovanni: 53 – 60
(Q1 18-11; Q2 33-26; Q3 41-34; Q4 50-50)

VIRTUS: Pasa Tassinari, Ciavarella2, Tava 3, Migani ne, Barberis 10, Dojkic 2, Battisodo, Turner 16, Zandalasini 15, Cinili 5.
Coach: Lardo.

GEAS: Dotto 8, Raca 21, Fietta, Crudo, Merisio ne, Graves 2, Panzera 5, Trucco 10, Ercoli 2, Gwathmey 12.
Coach: Zanotti

Arbitri: Di Toro, D’Amato, Tarascio.

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Published by
Marco Vigarani

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

13 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

2 giorni ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

2 giorni ago