Tutto è pronto a Sasso Marconi per l'edizione 2021 della Sasso race, il tradizionale appuntamento internazionale con la Mountain Bike organizzato dal Green Devils team di Massimo Cipriani. Dopo la sosta forzata della scorsa stagione sarà tagliato l'importante traguardo della decima edizione.
Fina da questa mattina gli amanti della specialitĂ potranno vivere un week end all'insegna delle due ruote con eventi dedicati sia ai professionisti che ai piĂš piccoli.
Numerose le novitĂ . La prima è nel nome, che ora abbraccia esattamente il modo con cui veniva chiamata la gara dagli addetti ai lavori , mentre la seconda nella location. Il cuore pulsante della manifestazione si sposta dal centro cittadino verso il centro sportivo âCaâ de Testiâ, con un notevole guadagno in termini di spazio sia per i team, sia per i partner della Sasso Race, in primis Biciscout , sia per tutti gli eventi collaterali che per alla gara vera e propria.
La terza novitĂ riguarda il programma. Sbagliato infatti ridurre lâevento alla sola gara di domani mattina con partenza fissata alle ore 9.30. Il team guidato dal presidente Cipriani anche per il 2021 ha dato fondo a tutte le proprie energie per mettere in piedi non una sola giornata di festa, ma ben due. <<Il leit motiv è sempre lo stesso â afferma Cipriani â tanto sport sia per gli agonisti puri, sia per le famiglie e per le nuove generazioni. Il tutto con la preziosa collaborazione delle realtĂ locali e la cittadinanza stessa di Sasso Marconi, offrendo anche alle piĂš piccole associazioni e agli enti che operano sul territorio una vetrina importante come quella di un evento di richiamo nazionale>>.
Oggi si terrĂ , infatti, una manifestazione dedicata ai Giovanissimi, sotto lâegida della Federazione Ciclistica Italiana. Ospiti dellâevento il consigliere nazionale Fabrizio Cazzola e tanti campioni del mondo off road, come il rider Jacopo Billi (team Soudal â Lee Cougan), vincitore delle ultime due edizioni della Sasso Race. Billi sarĂ uno dei big da tenere dâocchio nella prova di domani e proverĂ a fare per lâennesima volta sua quella che viene considerata una classica di fine stagione. La gara vedrĂ oltre 500 atleti impegnati su due diversi percorsi. Il piĂš lungo, denominato Marathon, di 60 chilometri e quasi 2000 metri di dislivello, disegnato tra il parco storico di monte Mario e la riserva naturale del contrafforte Pliocenico, luoghi di straordinatia bellezza incastonati appenino bolognese. Il percorso granfondo, invece, impegnerĂ i rider lungo 37 km di sentieri e strade sterrate, per ben 1000 metri di dislivello positivo.
In griglia di partenza ci saranno sia amatori che professionisti con il meglio che la mountain bike italiana sa offrire.
Lâesonero da parte del Fenerbahce è stato sicuramente doloroso per JosĂŠ Mourinho, dal momento che…
Presente a Coverciano in occasione del premio Nereo Rocco, Giovanni Sartori, ds del Bologna, ha…
Arrivano brutte, bruttissime notizie da queste gare delle Nazionali. Il ginocchio del calciatore è andato…
Presente al Premio Nereo Rocco, il ds del Bologna Giovanni Sartori ha parlato ai microfoni…
Dopo lâinfortunio al polpaccio di qualche settimana fa, il Bologna ha deciso di preservare Ferguson…
Era il 14 maggio scorso quando Milan e Bologna si affrontavano allâOlimpico per giocare la…