Virtus+ko+a+Schio%2C+trasferta+amara+che+termina+81-71
bolognasportnewsit
/news/491133505030/virtus-ko-a-schio-trasferta-amara-che-termina-81-71/amp/

Virtus ko a Schio, trasferta amara che termina 81-71

Recupero della 13^ giornata di Campionato, la Virtus Segafredo Bologna è attesa in trasferta al Palaromare, avversario di giornata la Famila Wuber Schio, prima in classifca e ancora imbattuta in stagione in Italia. Prima delle palla a due, le giocatrici hanno ascoltato l’inno d’Italia abbracciate in segno di pace.

Prima fase di gioco equilibrata, buona difesa da parte di entrambe le squadre con Schio che prova a prendere il primo vantaggio portandosi sul +6 grazie alle conclusioni dall’arco (14-8). Turner segna, Dojkic stoppa l’azione avversaria dal versante opposto di gioco e segna in contropiede, la Famila prova ad allungare di nuovo ma la lunga americana virtussina lotta sotto le plance e riporta a contatto le sue compagne a 2′ dalla prima sirena (17-14). Tripla di Verona, 2/2 dalla lunetta per Battisodo prima che Keys faccia 1/2 ai liberi, prima sir sul punteggio di 21 a 16 per le padrone di casa. Schio alza il ritmo e il pressing portandosi sul +8 (27-19), Virtus che in attacco fatica a chiudere i propri giochi, mentre la formazione di casa spinge sull’accelleratore e tocca il +10 (36-26) a meno di 2′ dall’intervallo lungo. 2/2 di Pasa dalla lunetta prima che il Famila piazzi il break che chiude i conti nel primo tempo, squadre negli spogliatoi sul punteggio di 40 a 28. La Segafredo non ci sta a fare la parte della vittima sacrificale, inizia il terzo quarto in maniera aggressiva, difende e non lascia spazi nel proprio pitturato, Battisodo trova la tripla a cui risponde Verona, altra tirpla questa volta di Zandalasini e sottomano di Dojkic che riaccorciano lo svantaggio (47-38). Zandalasini ora trova confidenza con il canestro e dall’arco rimette in carreggia le sue compagne, ma le sortite in attacco puniscono le ragazze di Coach Lardo che tornano -9 (52-41); Schio proca a spezzare i sogni di rimonta delle bolognesi, segna con continuità e mette la testa in avanti (59-42), la reazione di Dojkic da coraggio alle V Nere prima che Keys faccia 2/2 dalla lunetta e chiuda il terzo quarto sul +15, 61 a 46 per le venete. Dojkic chiude il gioco da tre e Barberis segna la tripla del -13 (65-52), il capitano si lancia in contropiede e segna, risponde Laksa e Coach Lardo chiama il time out; Bologna fatica a contenere la fisicità delle avversarie senza Turner, out da fine primo quarto per infortunio, le padrone di casa toccano il +20 a meno di 5′ dalla sirena finale. Cinili e Zandalasini provano a contenere lo svantaggio, la play croata lotta su tutti i palloni e la Virtus torna a -14 (80-66) a meno di 2′ dal termine. Quinto fallo per Tava che è costretta a lasciare il campo, Barberis segna nel pitturato e la tripla di Dojkic fissa il punteggio finale di 81 a 71 per Schio.

Dopo la gara con Schio ha parlato in conferenza stampa coach Lardo: “Voglio sottolineare l’orgoglio che abbiamo messo in campo. Le ragazze non hanno mollato di un centimetro, mancavano i nostri due punti di riferimento, soprattutto Turner che aveva iniziato con 4/4 e 5 rimbalzi. Già al completo avremmo dovuto fare una gran partita per vincere. Mi tengo stretto le orgoglio delle mie ragazze. Complimenti a Schio per la vittoria e per la qualificazione ai quarti di finale di Eurolega, fa molto bene al movimento. Noi abbiamo provato a mischiare un po’ le carte in difesa ma alla lunga abbiamo subito soprattutto sotto al canestro.“

Famila Wuber Schio vs Virtus Segafredo Bologna: 81 – 71
(Q1 21-16; Q2 40-28; Q3 61-46)

Famila Wuber Schio: Del Pero, Mestdagh 5, Sottana 9, Gruda 15, Verona 6, Crippa 8, Andrè 6, Dotto ne, Keys 17, Laksa 15.
Coach: Dikaioulakos

Virtus Segafredo Bologna: Pasa 2, Tassinari 7, Ciavarella, Tava, Barberis 5, Dojkic 20, Battisodo 7, Turner 8, Zandalasini 16, Cinili 6. 
Coach: Lardo

Arbitri: Bartoli, Pellicani, Roiaz.

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Published by
Marco Vigarani

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

6 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago