Virtus+femminile+ko+anche+a+Venezia%3A+i+playoff+sono+finiti
bolognasportnewsit
/news/497391406598/virtus-femminile-ko-anche-a-venezia-i-playoff-sono-finiti/amp/

Virtus femminile ko anche a Venezia: i playoff sono finiti

Vincere o terminare qui una stagione bellissima ed incredibile. Al Taliercio va in scena Gara-2, valida per l’accesso alle finali Playoff scudetto. Primo quarto bello, vibrante, con rapidi capovolgimenti di fronte. La Virtus conduce per larghi minuti, segna e difende il pitturato, Venezia prova a fare male dall’arco, ma Bishop e compagne difendono e ripartono penetrando spesso in area orogranata, Barberis fa 2/2 ai liberi e permette alle virtussine di chiudere il primo periodo di gioco in vantaggio, sul punteggio di 15 a 16. Virtus che inizia come aveva finito il primo quarto, attacca, segna e si porta sul +7 con Tassinari e Bishop, prova di forza magistrale per la Segafredo. Reyer che ritorna a contatto, accorcia e si porta sul -2 a 5′ dall’intervallo lungo (24-26). 2/2 di Williams e la tripla di Bishop allungano il vantaggio fino al +6, ma le ragazze di Coach Ticchi penetrano in area ritornano a -3 (28-31) obbligando la panchina bianconera a chiamare il time out. L’australiana guida gli attacchi bianconeri, sotto le plance lotta e segna, Venezia si porta spesso in lunetta ma con scarsi risultati, ci pensa così Howard con una grande giocata che trova il  -2 a 1′ e 11” dalla seconda sirena. Venezia ritrova la parità, 35 a 35, ma Penna finta il tiro e proprio sulla sirena si libera della diretta marcatrice e lascia partire la tripla del 38 a 35 per le padrone di casa.

Squadre che rientrano in campo con energia e dinamicità, Howard prova a piazzare il break, ma la Virtus torna a contatto delle veneziane si porta a -3 e difende forte con Begic; è la stessa croata a portare a -1 il passivo per le sue compagne, 44 a 43 a 5′ dalla terza sirena. Reyer che prova a scappare di nuovo, accorcia dalla lunetta Williams, tripla di Carangelo e tripla di Anderson che valgono il +7 Venezia (52 a 45). Time out chiamato da Coach Serventi. Rimessa gestita male dalle bianconere, che permettono all’Umana di toccare il +9. Williams e Bishop guidano il break della Segafredo. Punteggio di 56 a 52 quando manca 1′ alla fine del terzo periodo di gioco. Quinto fallo per D’Alie che è costretta a lasciare il parquet di gioco. 59 a 52 Reyer quando iniziano gli ultimi 10′ minuti di gioco. La panchina della Segafredo incita le proprie ragazze, la posta in palio è altissima, Williams accorcia le distanze su invito di Bishop, 61 a 55 a 7′ dalla fine della sfida. Sullo scadere dei 14” Howard trova la bomba che porta a -9 la Segafredo. Due punti per Begic che si gira e gonfia la retina, due punti per Williams che valgono il -5 per la Virtus. Tripla di Pan, ma Bishop risponde segnando pochi secondi dopo. 67 a 61 a meno di 5′ dalla quarta e ultima sirena. Quinto fallo anche per Begic, al suo posto Tava. Tripla di Barberis che vale il -6. Le squadre sono stanche, non riescono a concretizzare i giochi in attacco come prima, ci pensa Howard che per due volta punisce la Segafredo, risposta Virtus immediata che si porta sul -8 a 2′ dalla fine. 2/2 di Carangelo dalla lunetta e +10 Reyer, partita che si porta alla sua fase conclusiva. Vince Venezia per 78 a 66, ottima prova della Segafredo che lotta fino alla fine, esce a testa alta e chiude così una stagione da incorniciare.

Le parole di Coach Serventi a fine gara: “Devo fare i complimenti a tutti, alla Società, allo Staff e alle mie giocatrici per il risultato raggiunto. Ad inizio anno eravamo partiti con altri obiettivi, essere arrivati fino a qui certifica la grande stagione che hanno fatto tutti. Solo davvero tanti e tanti complimenti a tutti.”

Umana Reyer Venezia – Virtus Segafredo Bologna: 78 – 66
(Q1 16 – 15; Q2 38 – 35; Q3 59 – 52)

Umana Reyer Venezia: Bestagno, Carangelo 15, Howard 30, Pan 7, Natali ne, Anderson 13, Fagbenle 8, Meldere, Attura, Penna 5.
Coach: Ticchi

Virtus Segafredo Bologna: D’Alie 3, Begic 6, Tassinari 4, Bishop 21, Tava, Tartarini ne, Barberis 13, Battisodo 3, Cordisco, Williams 16, Rosier ne.
Coach: Serventi

Arbitri: De Biase, Pellicani, Mignona.

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Published by
Marco Vigarani

Recent Posts

Bologna, si stringe per Leysen in difesa: i dettagli

Bologna, il club preme per il giovane difensore dal Belgio: i possibili scenari di mercato…

40 minuti ago

Napoli-Bologna, ancora distanza per Ndoye: nuovo obiettivo per gli azzurri

Ndoye-Napoli, gli azzurri valutano un nuovo assalto per lo svizzero ma preparano anche eventuali alternative:…

2 ore ago

Serie A: Dovbyk vicino ad un’altra big italiana

Il bomber della Roma potrebbe dire addio al club giallorosso, ma restare comunque nel nostro…

3 ore ago

Bologna, occasione Pessina per il centrocampo: i dettagli

Bologna, si studia un nuovo colpo a centrocampo: c'è l'occasione Pessina dalla Serie B a…

4 ore ago

Juventus, nuovo mediano per Tudor: si sblocca lo scambio

La Juventus è al lavoro per incrementare il tasso tecnico della rosa di Tudor. Spunta…

6 ore ago

Milan, Allegri ha scelto il nove: blitz in Belgio

Un nuovo intreccio di calciomercato proveniente dal Belgio. Allegri ha detto subito di sì per…

7 ore ago