Conclusa+la+2%5E+edizione+di+Paraday+con+i+tre+paralimpici+bolognesi
bolognasportnewsit
/news/50496704006/conclusa-la-2-edizione-di-paraday-con-i-tre-paralimpici-bolognesi/amp/

Conclusa la 2^ edizione di Paraday con i tre paralimpici bolognesi

Sono stati il bronzo paralimpico della canoa kayak Federico Mancarella, per il tiro con l'arco Eleonora Sarti e per la scherma Emanuele Lambertini, i protagoniosti della seconda edizione di Paraday, giornata di promozione e sviluppo dello sport Paralimpico voluta e organizzata dalla pol. I Bradipi.

La giornata si è aperta con i saluti dell'assessore allo sport del Comune di Bologna Roberta Li Calzi, del delegato provinciale CIP di Bologna Roberto Cristofori e del presidente della pol. I Bradipi Biagio Saldutto, che ha premiato con una targa i ragazzi.

Alla manifestazione ha portato il proprio saluto in un video anche la campionessa Giusy Versace: “Quale momento più bello può esserci – ha detto – per promuovere lo sport e quello paralimpico in particolare, che ha bisogno di essere nutrito e di essere portato in giro per sapere quante opportunità lo sport regala specie per le persone che vivono con qualche disabilità. Voglio mandare un saluto speciale ai Bradipi, con i quali ho condiviso diverse iniziative. Sono stata presente alla prima edizione e spero che possano essercene altre per poterle condividere asssieme”.

Quindi il via alla giornata sportiva con la presenza di alcune classi dell'istituto tecnico Mayorana di san Lazzaro che si sono alternate in palestra per provare le tante discipline paralimpiche presenti. Ovviamente il basket in carrozzina ma anche sitting volley, quindi la Zinella scherma ha proposto una pedana nella quale i ragazzi si sono cimentati nella scherma in carrozzina per provare le sensazioni che vivono campioni quali Bebe Vio o il bolognesissimo Emanuele Lambertini, appena tornato dalla vittoria nell'ultima prova di coppa del mondo che si è disputata a Pisa. Vi erano anche i campi da subbuteo con gli istruttori dei BolognaTigers e il tennis tavolo con gli insegnanti della Fortitudo Tennistavolo. All'esterno il campo di tiro con l'arco e la possibilità di un tandem per non vedenti. Nel pomeriggio dalle 15 tutti hanno fatto il tifo durante il campionato di serie B giorne D di calcio a 5 per l'Aposa e durante l'intervallo dell'incontro l'associazione Indaco ha proposto un'esibizione di danza in carrozzina, mentre al termine della partita si sono esibiti i ragazzi della pol. I Bradipi in amichevole di basket in carrozzina contro Rimini.

Matteo Fogacci

Responsabile redazione sportiva

Published by
Matteo Fogacci

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

4 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago