Ultra-Trail%3A+Rinviata+al+2022+la+Via+degli+Dei
bolognasportnewsit
/news/51251678726/ultra-trail-rinviata-al-2022-la-via-degli-dei/amp/

Ultra-Trail: Rinviata al 2022 la Via degli Dei

Il piano si sicurezza redatto da azienda specializzata definito dagli esperti di livello “Gold”, la classificazione del C.O.N.I. di “gara di interesse nazionale”, l’applicazione del protocollo sanitario richiesto da ITRA (International Trail Running Association) , si infrangono contro il colore dei territori che ospitano il passaggio dei concorrenti. L’Emilia-Romagna con “Rt” salito a 1,34 è zona “rossa”, la Toscana con 1,20 è ” arancione”. Dati negativi e con previsioni di crescita esponenziale che di fatto impediscono lo svolgimento di qualsiasi gara ivi compresa la 4a edizione del’ Ultra-Trail® Via degli Dei, corsa a piedi competitiva in ambiente naturale di 125 chilometri da Bologna a Fiesole, terza edizione della Flaminia Militare Trail di 55 chilometri da Monte di Fò e seconda edizione da Monte Senario Trail di 32 chilometri in programma dal 16 al 18 aprile prossimo , spostata al 2022 “L’aggravarsi dell’emergenza pandemica – afferma Riccardo Cavara presidente Associazione Sportiva Dilettantistica Ultra Trail Via degli Dei di Monterenzio (BO) organizzatrice della gara – e nella impossibilità di conoscere oggi la situazione dopo il 6 aprile, ci costringe a posticipare nuovamente la gara all’anno prossimo. Decisione assunta quali convinti sostenitori del principio etico che mette al primo posto la salute degli atleti e dei volontari. In secondo ordine alcuni ostacoli impedirebbero il regolare svolgimento del trail. Fra questi – precisa – l’assegnazione dei diversi colori che potrebbe avvenire dopo il 6 aprile. Caso già avvenuto nel ciclismo all’ultima edizione del Giro d’Italia dove le autorità francesi hanno vietato alla carovana rosa il transito sul loro territorio. Per questi motivi abbiamo deciso di spostare l’evento che a oggi aveva raggiunto il record di iscritti con quasi 700 concorrenti. Per rispetto agli atleti che avevano già dato la loro adesione e rendere meno amara la nostra decisione nei loro confronti – dichiara – abbiamo riservato la possibilità di recuperare la quota di iscrizione nella misura del’’80 per cento anziché il 50% come previsto dal regolamento in caso di gara annullata per cause indipendenti dalla nostra volontà. Inoltre – conclude – per coloro che decideranno di confermare l’iscrizione per il 2022 manterremo inalterata la quota senza eventuali aumenti e assegneremo un voucher sconto per partecipare in ottobre al “Celtic Trail” di Monterenzio in attesa di riportarli a correre lungo la Via degli Dei l’anno prossimo”.

Matteo Fogacci

Responsabile redazione sportiva

Published by
Matteo Fogacci

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblĂą potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

15 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dĂ  responsabilitĂ . Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento piĂą bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

2 giorni ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

2 giorni ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

2 giorni ago