La+Virtus+femminile+espugna+con+autorit%C3%A0+Faenza+nel+derby
bolognasportnewsit
/news/537975492102/la-virtus-femminile-espugna-con-autorita-faenza-nel-derby/amp/

La Virtus femminile espugna con autorità Faenza nel derby

Derby emliano romagnolo quello che va in scena al Palabubani tra E-Work Faenza e Virtus Segafredo Bologna, 9^giornata del massimo campionato cestistico femminile. Virtus che parte forte dopo i primi minuti di gioco, Dojkic e Hines – Allen trovano il primo vantaggio per le loro compagne (2-7) prima che Morsiani e Cupido accorcino lo svantaggio iniziale. Zandalasini e Dojkic piazzano il break del 4 a 0 e la panchina faentina chiama il primo time out della gara; 6 a 11 Segafredo a 4′ dalla prima sirena. Pareggio immediato delle romagnole che lottano nel pitturato e segnano, controsorpasso ad opera di Policari e Marzotti e coach Lardo interrompe il gioco chiamando time out, 16-11 Faenza a 2′ dalla fine del primo periodo di gioco. La tripla della capitana virtussina accorcia le distanze, Castello segna e il primo tempo si chiude sul punteggio di 18 a 14 per le padrone di casa. La Virtus parte forte, Turner stoppa le incursioni avversarie, Battisodo e Dojkic segnano e mettano in atto il controsorpasso bolognese, 22 a 23 a poco più di 6′ dall’intervallo lungo. Partita vibrante, Faenza fatica a trovare la via del canestro, va in difficoltà sotto le plance e la Segafredo ne approfitta allungando a +7 (25-32); fase convulsa e nervosa del match, quando mancano 2′ alla seconda sirena Hines-Allen per due volte consecutive va in lunetta e permette alle sue compagne di toccare il +11. Faenza prova a reagire ma non riesce a rimontare lo svantaggio accumulato, squadre a riposo sul punteggio di 29 a 40 Virtus. Secondo tempo che si apre con il parziale di 9 a 2 per la ragazze di coach Lardo, la Virtus si porta sul +18 (31-49) e conduce il ritmo della gara; tripla di Zandalasini che poi stoppa successivamente nella propria area la sua diretta avversaria, Faenza non segna più, Hines Allen chiude il gioco da tre punti e il vantaggio delle bolognesi aumenta con il passare del tempo, 31 a 55 a 5′ abbondanti dalla terza sirena. Altro parziale messo a segno da Dojkic (+29 Segafredo) che obbliga la panchina faentina a chiamare il time out; Pasa fa 1/2 dalla lunetta, Hines-Allen appoggia al ferro e la Virtus mette definitivamente in ghiacciaia la partita. Sirena e terzo quarto che si chiude sul punteggio di 34 a 65. Ultimi 10′ di gioco che hanno ben poco da dire, Segafredo in pieno controllo con Hines-Allen e Ciavarella che segnano dall’arco e aumentano il divario con le romagnole. La Virtus domina il derby e torna alla vittoria, finisce 43 a 77  al PalaBubani di Faenza.

Le parole di coach Lardo nel post derby: “Bello giocare in questa cornice di pubblico, clima caldo e in un palazzetto difficile. Temevamo questa partita, venivamo da un momento difficile, ma ho avuto bellissime risposte da tutte le ragazze. Nel primo tempo abbiamo stancato le nostre avversarie e grazie a questo abbiamo fatto un grandissimo terzo quarto. Abbiamo tantissimi margini di miglioramento, piano piano stiamo mettendo tutti i tasselli, ringrazio tantissimo le ragazze per la disponibilità. Ci stiamo conoscendo sempre di più, siamo ancora in costruzione, ma il clima è buono, le ragazze si allenano bene e queste risposte sono importanti per la fiducia e per il futuro.”

E-Work Faenza – Virtus Segafredo Bologna: 43 – 77
(Q1 18-14; Q2 29-40; Q3 34-65)

E-Work Faenza: Kunaiyi 7, Schwiendbacher 2, Cappellotto, Morsiani 2, Cupido 4, Policari 12, Manzotti 5, Llorente, Castello 4, Davis 7, Porcu.
Coach: Sguaizer

Virtus Segafredo Bologna: Hines-Allen 21, Pasa 3, Tassinari 6, Ciavarella 6, Tava, Migani, Dojkic 16, Battisodo 8, Turner 8, Zandalasini 9. 
Coach: Lardo

Arbitri: Frosolini, Di Marco, Pellegrini.

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Published by
Marco Vigarani

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

2 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

22 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

22 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago