La+complicit%C3%A0+di+Orsolini+e+Ndoye+dopo+Bologna-Venezia%3A+%26%238220%3B%C3%88+solo+l%26%238217%3Binizio.+In+Champions+si+pu%C3%B2%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/100861906438/la-complicita-di-orsolini-e-ndoye-dopo-bologna-venezia-e-solo-l-inizio-in-champions-si-puo/amp/

La complicità di Orsolini e Ndoye dopo Bologna-Venezia: “È solo l’inizio. In Champions si può”

Al Dall’Ara, al termine della quattordicesima giornata di Serie A che ha visto il successo del Bologna sul Venezia (3-0 il risultato finale firmato dalla doppietta di Ndoye e dal penalty trasformato da Orsolini), sono intervenuti proprio i due marcatori Dan Ndoye e Riccardo Orsolini. I due esterni rossoblù hanno parlato così ai microfoni di Sky Sport.

Un’attesa di 42 partite per Ndoye: finalmente i primi gol in campionato

Ho lavorato tanto per arrivare al gol, so che devo farne di più, ma sono contento per tutta la squadra e non solo per me e per la mia prima doppietta in rossoblù. Sono felice di aver aiutato a raggiungere i tre punti, questo è solo l’inizio spero, ed è mia intenzione, di continuare così.

Un successo dopo la delusione in Champions League

Stiamo giocando tante partite in questo periodo. Mercoledì abbiamo perso ma abbiamo continuato a lavorare come facciamo sempre pensando solo alla gara con il Venezia e oggi abbiamo fatto una grande partita di squadra.

Dan Ndoye e Riccardo Orsolini festeggiano dopo il gol al Venezia (ph. Image Sport)

La dedica dello svizzero per la doppietta

Dedico i gol alla mia famiglie che mi sostiene ed è sempre presente. Inoltre voglio dedicarla ad Orsolini: lo ringrazio per l’assist.

Orsolini sulla continuità realizzativa in questa stagione

Sono contento, era un dato che non sapevo, spero di continuare così. L’importante oggi era prendere i tre punti dopo il mercoledì amaro di Champions. Il nostro percorso in campionato è ancora lungo ma siamo consapevoli della nostra forza e siamo sulla strada giusta. Sono contento per Dan: ora ci pagherà una cena, ha atteso tanto questo momento.

Orsolini sulla possibilità di qualificazione ai playoff di Champions

Vogliamo giocarcela fino alla fine perché sappiamo che nel calcio non si può mai dire, noi ci proveremo fino all’ultimo. La Champions League per noi è un percorso di crescita perché siamo una squadra giovane. Giochiamo ogni due/tre giorni e c’è poco tempo per allenarsi, ma uniti e seguendo i dettami del mister e del suo staff possiamo fare un bel campionato e toglierci soddisfazioni.

LEGGI ANCHE: Le pagelle di Bologna-Venezia: finalmente Ndoye, Orsolini spacca la partita. Karlsson invece no

 

Leonardo Nevischi

Giornalista sportivo marchigiano, da tre anni inviato in Serie A. La mia passione sono la scrittura e i contenuti video.

Recent Posts

Arriva il nuovo Marcelo: colpo per lo Scudetto

Novità interessanti per ambire a grandi palcoscenici in vista di gennaio. Spunta il nuovo terzino…

26 minuti ago

Modena, i canarini volano in vetta grazie al talento scuola Bologna Pyyhtiä

Il Modena di Sottil sorprende tutti in Serie B anche grazie al talento finlandese del…

2 ore ago

Bologna, Italiano e le certezze che ha regalato il Pisa

Il Bologna ha conquistato tre punti con una sonante vittoria contro il Pisa: le certezze…

9 ore ago

Esonero a sorpresa durante la sosta: Mancini nuovo allenatore

In maniera del tutto inattesa, nonostante gli ultimi risultati positivi, il club si sta muovendo…

10 ore ago

Bologna, si accelera per i rinnovi di Skorupski e Freuler

Bologna, il club rossoblù lavora per i rinnovi di due dei giocatori più affidabili all'interno…

10 ore ago

Inter, l’erede di Acerbi a gennaio: colpo dall’Udinese e beffa Milan

L’Inter sta lavorando ad un nuovo innesto che arriva direttamente dall’Udinese e che rappresenta una…

11 ore ago