Le+pagelle+di+Bologna-Venezia%3A+finalmente+Ndoye%2C+Orsolini+spacca+la+partita.+Karlsson+invece+no
bolognasportnewsit
/news/453049224710/le-pagelle-di-bologna-venezia-finalmente-ndoye-orsolini-spacca-la-partita-karlsson-invece-no/amp/

Le pagelle di Bologna-Venezia: finalmente Ndoye, Orsolini spacca la partita. Karlsson invece no

Al termine di Bologna-Venezia, ecco i giudizi ai giocatori rossoblù e i soli voti a quelli veneti. Le pagelle del match del Renato Dall’Ara

Le pagelle della difesa del Bologna

Lukasz Skorupki 6

Inoperoso, quasi spettatore. Unica parata all’81’ sulla girata al volo di Pohjanpalo.

Lorenzo De Silvestri 6

Dopo il riposo forzato in Champions torna titolare rimanendo basso a presidiare le incursioni di Haps e Busio. Esce ad inizio ripresa per un problema alla caviglia. 

Sam Beukema 6,5

Non ha difficoltà nel contenere Pohjanpalo. Partita senza sbavature.

John Lucumì 6

Qualche problema iniziale nel prendere le misure, soprattutto a Oristanio. Trova poi la rotta e la tranquillità.

Juan Miranda 6,5

Gamba veloce. e piede caldo. Mette tante palle in mezzo e prova anche il tiro.

Jhon Lucumì e Gaetano Oristanio (ph. Image Sport)

Le pagelle del centrocampo del Bologna

Nikola Moro 6

Nella prima frazione sbaglia qualche palla di troppo. Nei secondi 45 minuti aggiusta le misure.

Remo Freuler 6,5

E’ sempre al posto giusto nel momento giusto. Corre in avanti ma è prezioso quando lo fa indietro a coprire i buchi lasciati dai compagni.

Nikola Moro e Hans Nicolussi Caviglia (ph. Image Sport)

Le pagelle dell’attacco del Bologna

Dan Ndoye 8

Non segna mai ma quando lo fa è decisivo. Il Venezia gli regala la sua prima doppietta italiana. Prima si procura il rigore che lui stesso realizza e poi si avventa sul traversone di Orsolini con una rabbia da attaccante vero. L’infortunio è un lontano ricordo. Protagonista.

Jens Odgaard 6

Pronti via sbaglia un gol facile da mettere alle spalle di Stankovic dopo una gran palla di Miranda. Nella ripresa sale di tono, serve a Karlsson una verticale da mettere dentro e prova più volte la conclusione senza fortuna.

Jesper Karlsson 5,5

Nel primo tempo gioca pulito senza commettere grandi errori. Poi l’errore arriva: tutto solo davanti a Stankovic tira in bocca al portiere. Rimandato.

Santiago Castro 6

Non ha occasioni importanti ma lavora di squadra facendo a spallate con Svoboda.

Dan Ndoye esulta dopo il gol al Venezia (ph. Image Sport)

Le pagelle dei subentrati del Bologna a partita in corso

Emil Holm 6

Entra ad inizio ripresa per l’infortunio di De Silvestri e fa buona guardia su Ellertsson.

Riccardo Orsolini 7,5

Entra e spacca la partita. Prima realizza il secondo rigore di giornata e poi serve un gran palla a Ndoye per la doppietta dello svizzero.

Thijs Dallinga 6

Ultima mezz’ora in campo, gioca di raccordo impreziosita da qualche sponda.

Kacper Urbanski s.v.

Entra nei minuti finale per far rifiatare Odgaard.

Benjamin Dominguez s.v.

In campo al posto del protagonista di serata Ndoye colleziona la sua seconda presenza in campionato, òa prima in casa. Nel finale sfiora anche il gol.

La pagella di Vincenzo Italiano

Dopo la sconfitta contro la Lazio e in Champions con il Lille, il suo Bologna riprende il cammino liquidando il Venezia. Prima tempo non eccelso, con i cambi nella ripresa la rivolta. Voto 7.

I voti del Venezia di Eusebio Di Francesco

(3-4-2-1): Stankovic 6,5; Idzes 5,5, Svoboda 6, Sverko 5,5 (75′ Altare 6); Candela 6, Duncan 6 (52′ Yeboah 6, 75′ Cnigoj 6), Nicolussi Caviglia 5,5, Haps 5 (46′ Ellertsson 6); Oristanio 6,5, Busio 5,5; Pohjanpalo 5,5 (85′ Raimondo s.v.). All. Eusebio Di Francesco 6.

Eusebio Di Francesco (ph. Image Sport)

LEGGI ANCHE: Di Vaio: “La Champions League la stiamo vivendo nella maniera più corretta”

Luca Nigro

Siciliano di Avola, sono un giornalista sportivo televisivo e radiofonico. Editore del Pallone e Gonfiato e Bologna Sport News, di BSN sono anche il direttore responsabile. Da dodici anni girovagò per tutti gli stadi di Serie A. Sito personale Luca Nigro

Recent Posts

Bologna, Italiano e le certezze che ha regalato il Pisa

Il Bologna ha conquistato tre punti con una sonante vittoria contro il Pisa: le certezze…

7 ore ago

Esonero a sorpresa durante la sosta: Mancini nuovo allenatore

In maniera del tutto inattesa, nonostante gli ultimi risultati positivi, il club si sta muovendo…

8 ore ago

Bologna, si accelera per i rinnovi di Skorupski e Freuler

Bologna, il club rossoblù lavora per i rinnovi di due dei giocatori più affidabili all'interno…

9 ore ago

Inter, l’erede di Acerbi a gennaio: colpo dall’Udinese e beffa Milan

L’Inter sta lavorando ad un nuovo innesto che arriva direttamente dall’Udinese e che rappresenta una…

9 ore ago

Le dichiarazioni di Cassano: “Orsolini può guadagnare 8 milioni di euro, Leao al massimo 2”

Le dichiarazioni di Cassano nel corso della trasmissione sui social "Viva El Futbol" sul paragone…

10 ore ago

Bologna, Holm sa come risolvere gli infortuni: il segreto dello svedese

Vittima di un infortunio alla coscia a metà agosto, Emil Holm ha dovuto saltare la…

12 ore ago