Con la settimana che si avvia verso la conclusione, Orsolini & Co proseguono gli allenamenti in vista dei prossimi impegni.
Le soste per le Nazionali permettono ad allenatori e giocatori dei vari club di potere recuperare al meglio la forma fisica e mentale, e preparare con serenitĂ le partite che verranno.
Nel caso del Bologna, lo stop del campionato è arrivato in un grande periodo di forma, coronato da tre vittorie nelle ultime tre.
I felsinei, con il successo di Roma, che è costato la panchina all’allenatore avversario, Ivan Juric, hanno fatto importanti passi avanti.
In primo luogo perché c’è stata una più che positiva prestazione corale da parte dei rossoblù, che, in uno stadio come l’Olimpico, sono riusciti ad imporsi segnando ben tre reti, come l’anno scorso.
Inoltre, per la prima volta in stagione, una big si è piegata agli uomini di Italiano, che contro squadre di livello, Champions inclusa, avevano fin qui raccolto poco.
Il Bologna ha così agganciato il Milan in classifica a quota 18 punti, in attesa di recuperare lo scontro diretto contro il Diavolo, rinviato a data da destinarsi.
Ci sarà da lavorare molto, invece, per non sfigurare in campo europeo, dove la situazione, arrivati al giro di boa, non è delle migliori, con appena un punto conquistato in quattro occasioni.
Per la squadra emiliana e i suoi tifosi, la data da segnare, per il momento, è domenica 24 novembre.
I rossoblù torneranno all’Olimpico per sfidare la Lazio di Marco Baroni, in un brillante stato di forma.
L’obiettivo sarà quello di arginare l’entusiasmo biancoceleste, che sarà ulteriormente alimentato dal proprio pubblico, nella gara che avrà inizio alle ore 20:45.
Da segnalare però che gli avversari non avranno a disposizione Boulaye Dia, che in questi giorni ha contratto la malaria durante il ritiro col suo Senegal.
Con la preparazione al match che dunque prosegue, Vincenzo Italiano può già avere le idee chiare su come organizzare le prossime sedute, in base ad importanti informazioni riguardanti la rosa.
Sono note, infatti, le date di rientro dei diversi giocatori partiti nei giorni scorsi verso i ritiri con le rispettive Nazionali.
Vediamole insieme:
Il primo a tornare a Casteldebole sarà il terzino Posch, atteso in campo nella giornata di martedì prossimo.
La grande maggioranza, invece, tornerà a disposizione il giorno seguente, mercoledì.
Gli ultimi due saranno dunque Holm e Lucumi.
Quest’ultimo, in particolare, riprenderà ad allenarsi venerdì, ad appena due giorni dalla trasferta di Roma.
Non è da escludere che Italiano possa risparmiarlo la domenica, per averlo fresco il mercoledì in Champions, contro il Lille.
Ad ogni modo, seguiranno aggiornamenti.
LEGGI ANCHE: Bologna, infortunio Ndoye: spunta la data del possibile rientro
Bologna, ecco il comunicato ufficiale sulle condizioni di salute dell'ala dopo l'infortunio poco dopo l'amichevole…
Bologna-Levadeiakos, il racconto dell'amichevole di venerdì 2 Agosto tra il club rossoblĂą e la societĂ …
I rossoneri lavorano per rinforzare la rosa a disposizione di Allegri. Pronta una offerta da…
La dirigenza del Bologna ha bisogno del sostituto di Ndoye. Sartori, Fenucci e Di Vaio…
Dusan Vlahovic potrebbe non essere l’unico argomento (caldo) di discussione fra il Milan e la…
Dopo gli ultimi complicati anni in quel di Manchester Rasmus Hojlund avrebbe deciso di ripartire…