Atalanta+pianeta+lontanissimo+rispetto+al+Bologna.+Chi+parla+di+modello+nerazzurro+pu%C3%B2+andare+a+Lol
bolognasportnewsit
/news/128024219142/atalanta-pianeta-lontanissimo-rispetto-al-bologna-chi-parla-di-modello-nerazzurro-puo-andare-a-lol/amp/

Atalanta pianeta lontanissimo rispetto al Bologna. Chi parla di modello nerazzurro può andare a Lol

Il prossimo a Bologna che parla di modello Atalanta può andare a Lol, a fare concorrenza a Lillo. Qualche numero sull’Atalanta. Fatturato 2019: 188 milioni. Fatturato 2020: 241,9 milioni. Utile di bilancio a dicembre 2020: 51 milioni. Lo sappiamo: lo stadio è di proprietà. Entriamo nello specifico: il valore dell’organico dell’Atalanta nel 2016-17 – stagione di arrivo di Gasperini – era di 60 milioni. Oggi quel valore è salito attorno ai 381 milioni. Andiamo avanti? L’anno scorso l’Atalanta si fermò a un soffio dalla semifinale di Champions League, battuta soltanto – e all’ultimo respiro – dal Psg di Neymar e Mbappè. Quest’anno l’Atalanta è arrivata agli ottavi, ma davanti aveva il Real Madrid. Detto per inciso: Psg e Real Madrid – due superpotenze del calcio mondiale – in queste ore si giocano l’accesso alla finale. Oggi in classifica tra Atalanta (68) e Bologna (38) ci sono 30 punti di differenza. Se non vi basta: l’anno scorso l’Atalanta arrivò 3ª con 78 punti, +31 rispetto al Bologna (47). Due anni fa arrivò ancora 3ª, ma a 69 punti, +25 rispetto al Bologna (44). Nel 2017-18 l’Atalanta si piazzò 7ª – qualificata in Europa League – con 60 punti, +21 rispetto al Bologna (60). Ultimo passo indietro: nel 2016-17, primo anno di Gasperini in panchina, l’Atalanta arrivò 4ª con 72 punti. Il Bologna quell’anno ne fece 41. Siamo bravi tutti a fare due calcoli: +31. Ora: se consideriamo questi ultimi 5 campionati (compreso quello attuale) la distanza tra Atalanta e Bologna va da un minimo di 21 a un massimo di 31 punti. E non abbiamo ancora affrontato la questione mercato, gli investimenti fatti, il valore dei giocatori e la capacità di formarli; perché altrimenti il paragone sarebbe ancora più doloroso. Dunque, amici: di che cosa stiamo parlando? Da una parte abbiamo una società virtuosa nei conti e nei bilanci, con il miglior allenatore in circolazione – Gasperini – il miglior ds – Giovanni Sartori – e un presidente ex calciatore che sa di calcio – Percassi. Di qua abbiamo il Bologna. A Bergamo in cinque anni c’è stata una crescita spaventosa, a Bologna una stagnazione, altrettanto spaventosa, se proprio vogliamo e considerate le premesse (Saputo) e le promesse (l’Europa League che promise dopo il primo campionato e di cui oggi – stranamente – nessuno parla più). Atalanta batte Bologna 5-0. Sul campo, come è successo a Bergamo domenica sera. Ma anche in società. Poi ci sarà qualcuno che – seguendo gli strani e non consueti alibi di Mihajlovic – dirà che il rigore non c’era e che l’espulsione di Schouten è stata troppo severa. Poi ci sarà qualcuno che dirà che per venti minuti si è visto un bel Bologna. Come no, però alla fine: 5-0. Il Bologna si salverà, perché un +7 dalla terzultima a 5 giornate dalla fine e con 5 squadre sotto è una garanzia. Ma la Dea è ancora un pianeta lontanissimo, non scherziamo, per favore, la smettano dentro al Bologna di parlare/pensare/copiare il modello Atalanta. Sono parole vuote. Aria fritta. Fuffa.

Furio Zara

Published by
Furio Zara

Recent Posts

Forte interesse dall’Arabia per Santiago Castro. La posizione del Bologna

Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…

12 minuti ago

Napoli, Conte spiazza tutti: esclusione eccellente in mediana

Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…

38 minuti ago

L’ammissione del ds: “E’ stata la trattativa più complessa”

Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…

2 ore ago

Bologna, non soltanto Dominguez: tentativo dell’ultimo minuto anche per Holm, il retroscena

Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…

3 ore ago

Moro, da possibile partente a protagonista del centrocampo del Bologna

Bologna, il centrocampista rossoblù Moro potrebbe ritornare tra i protagonisti del centrocampo dopo le voci…

5 ore ago

Pallone d’Oro: svelato il vincitore, protesta clamorosa del Real

Manca sempre meno alla cerimonia per la consegna del premio più ambito dai calciatori e…

6 ore ago