Parola ad alcuni volti notissimi a Basket City che fanno le carte al campionato.
Valerio Bianchini: "Messina, che l’anno scorso non ci è riuscito, ha già dato un’anima a Milano che però non corre da sola, la Virtus e anche Venezia la faranno sudare. La Effe mi incuriosisce molto, con Meo non sai mai come va a finire. Piuttosto ci sarà un enorme divario con la fascia bassa della classifica."
Alex Finelli: "Sulla Virtus ci sono forti aspettative, la pressione che si è messa da sola, se non gestita bene, può diventare un problema. Dovrà avere pazienza, specie all’inizio se non partirà a mille come l’anno scorso: non si può fare copiaincolla, è una pagina nuova e va riscritta da capo. Per la Fortitudo temo la perdita del fattore campo, ha una squadra che può accendersi sul talento e gli istinti individuali, darebbe il meglio sulla spinta dell’entusiasmo della sua gente".
Stefano Pillastrini: "In Fortitudo Banks deve essere il capo: è fortissimo, ma ha sempre fatto bene quando aveva lui le chiavi della squadra. Nella Virtus mi piace tanto Abass, ma per giudicarla bisogna prima capire quanto vale Adams. PerchĂ© per competere ai massimi livelli, Teodosic ha bisogno di una spalla forte. Milano quest’anno non sbaglierĂ ".Â
Guido Rosselli: "Milano su tutti è la favorita per la vittoria, ma il doppio impegno di Eurolega é stressante da gestire e può logorarla. Virtus e Venezia se la giocano, ma se segue Sacchetti la Fortitudo è subito lì".
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblĂą potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…