Ayrton+Senna+raccontato+in+94+scatti+inediti%3A+a+Imola+mostra+in+ricordo+del+campione+brasiliano
bolognasportnewsit
/news/193606356486/ayrton-senna-raccontato-in-94-scatti-inediti-a-imola-mostra-in-ricordo-del-campione-brasiliano/amp/

Ayrton Senna raccontato in 94 scatti inediti: a Imola mostra in ricordo del campione brasiliano

Una mostra fotografica per raccontare, fino al 2 giugno, presso il Museo San Domenico, in centro a Imola (una zona della città già universalmente nota per la qualità enogastronomica del ristorante omonimo) Ayrton Senna, l’uomo dietro al pilota: 94 scatti inediti in bianco e nero a comporre il numero 94, l’anno della tragica morte in seguito al terribile incidente sul circuito del Santerno, a Imola, durante il Gran Premio di San Marino, che raccontano con gli occhi dei fotografi Mirco Lazzari e Angelo Orsi le gesta indimenticabili di Senna ma anche, con grande sensibilità ed attenzione, il lato umano ed intimo dell’uomo Ayrton.

Mostra fotografica Ayrton Senna (ph. Roberto Bastia)

Le immagini in bianco e nero che raccontato Ayrton Senna

Con questa mostra incontro di nuovo un amico – commenta Angelo Orsi, il primo ad accorrere al Tamburello dove era uscita la Williams di Senna e l’unico a scattare tante foto, di cui una è stata distrutta per sua volontà -. Un grande campione che aveva eletto i nostri territori tra i suoi preferiti al mondo. Imola come palcoscenico sportivo, Castel San Pietro e Bologna per rilassarsi e prepararsi alle gare”.

Mostra fotografica Ayrton Senna (ph. Roberto Bastia)

 “Immagini – commenta il fotografo Mirco Lazzari, allievo di Orsi, entrambi cavalli di razza della redazione di Autosprint  – che entrano nel cuore di chi osserva perchè sono vere e non posate. Dettagli colti al volo perchè parti di foto scattate da chi Ayrton lo conosceva a fondo, intuiva e ne sapeva catturare le sfumature. Fotografie che ancora oggi a guardarle ti bloccano il respiro e ti fanno rivivere il momento. Una mostra interamente in bianco e nero perchè, come i ricordi, nel tempo i colori si sbiadiscono, diventano dapprima tenui per poi assumere le tonalità del bianco e nero. Togliendo il colore viene tolto il superfluo e rimane l’essenza”.

Celebrazioni in memoria di Ayrton Senna a 30 anni dalla sua morte

Tutto questo è parte di un fitto programma di celebrazioni che coinvolge anche, in Brasile, la Fondazione Ayrton Senna

Mostra fotografica Ayrton Senna (ph. Roberto Bastia)
Alberto Bortolotti

Published by
Alberto Bortolotti

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

2 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

22 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

23 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago