Sole quattro partite nella stagione 20-21 sotto le redini di Sinisa Mihajlovic, che lo fece esordire nella massima serie in un match casalingo con la Roma, preferendolo a Da Costa, dopo l’infortunio di Skorupski alla mano. Le 5 sberle incassate in un solo tempo – come ci riporta il Corriere dello Sport-Stadio-, però, lo allontanarono dal campo, facendolo scalare nuovamente al terzo posto nella griglia portieri. Il classe 1999, cresciuto nei vivai di Progresso e Bologna, concluse la stagione con altre 3 partite disputate prima dei prestiti nel campionato cadetto tra Frosinone, prima, e Reggina, poi. Gli alti e bassi del ragazzo lo hanno condotto, dopo un lungo scorcio di campionato da titolare, a sedersi nuovamente in panchina nel finale di stagione a Ciociaria, salvo poi “marcire” in panchina con Inzaghi alla Reggina. Rientrato a gennaio in terra emiliana, ha trascorso questi sei mesi alle spalle di Skorupski e Bardi, ma nella prossima stagione le cose certamente saranno ben diverse dal momento che quest’ultimo non farà più parte del progetto. Il Bologna, dunque, ritrova un suo prodotto del settore giovanile, ora sta a Federico Ravaglia dimostrare le sue capacità quando chiamato in causa.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Bologna, rispunta Doig e urgenza al centro
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…