BANKS 6: gioca meno del solito per i compagni e alla fine chiude con 12 punti, 5 rimbalzi e 2 assist. Nel primo tempo prova a sorprendere la difesa turca con penetrazioni fuori dagli schemi. Più ordinato nel secondo tempo anche se fatica ad ergersi come protagonista
PALUMBO 5: ancora una volta in quintetto, in difficoltò sin dall’inizio contro Morgan. Nonostante la buona volontà non miglior con l’andare dei minuti e rientra solo nel finale quando ormai i buoi sono scappati
FANTINELLI 6: ci prova fino all'ultimo, si sbatte soprattutto in difesa dove gli arrivano avversari da ogni parte. Ad un certo punto prova ad essere un fattore anche in attacco, segnando 6 punti in fila che ricuciono lo strappo in un primo momento. Solo 14', alla seconda gara in tre giorno dopo il rientro dall'infortunio
SAUNDERS 4,5: la partita non va da lui e lui non fa nulla per prendersi la partita in mano. Mai in controllo della situazione, gioca una partita svogliata caratterizzata da scelte sbagliate. Non sfrutta neanche il vantaggio fisico quando ne avrebbe
HUNT 6,5: il più presente dei suoi insieme a Totè, mostra i muscoli contro avversari a tratti più atletici di lui. Chiude con 12 punti e 8 rimbalzi. Bene anche in difesa dove, obiettivamente, non può chiudere su tutti
CUSIN 5: contro Erden va a ricreare un duello "old school" visto e rivisto con la maglia delle rispettive nazionali. Per il resto 9 minuti di grosse difficoltà offensive e difensive
WITHERS 4: i soliti probelmi, continua a dare l'impressione di non avere una precisa collocazione in campo. In attacco solo una tripla dall'angolo e nulla più, in difesa due stoppate in una serata anonima
TOTÈ 6,5: il migliore insieme ad Hunt. Prova a farsi carico delle responsabilità offensive in un secondo tempo dove la Fortitudo va spesso da lui e fa bene. Sbaglia la tripla del possibile -5 che forse avrebbe riaperto la partita ma è un solo passo falso in una serata comunque buona nel complesso
SABATINI 5,5: parte forte, con una tripla e la capacità di aprire il campo, ma dura poco. Sottotono anche in difesa, dove non riesce a mettere la solita pressione e viene spesso battutto nell'uno contro uno. Si salva parzialmente con 5 assist a referto. Meglio quando gestisce che quando attacca
BALDASSO 5: passo indietro rispetto alle primissime impressioni in maglia biancoblù. Anche lui come Sabatini inizia bene, uscendo dalla panchina e provando a dare energia (troppa forse commettendo subito tanti falli). Poi si spegne e nel finale rimane a guardare dalla panchina
All. DALMONTE 5,5: la sua Fortitudo lotta o almeno ci prova, ma il Pinar è più forte e più profondo. Un sussulto nell'ultimo periodo gli permette di rimanere in partita più o meno fino alla sirena finale. Adesso un'ultima gara in BCL prima di tuffarsi esclusivamente nel campionato
Ieri sono circolati rumors di un’offerta last minute dall’Arabia per Santiago Castro, ma l’argentino vuole…
Durante l’evento Premio Gentleman Rafael Leao ha spiazzato tutti annunciando che ci vorrà ancora un…
Al netto di tutto quello che si è detto su lui in questi mesi, il…
Che fine ha fatto il difensore belga Theate, difensore centrale che ora gioca in Nazionale…
Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…
Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…