La+Virtus+espugna+Sassari%3A+bianconeri+inarrestabili
bolognasportnewsit
/news/19962170886/la-virtus-espugna-sassari-bianconeri-inarrestabili/amp/

La Virtus espugna Sassari: bianconeri inarrestabili

Subito 5-0 Virtus prima del ritorno repentino di Sassari che con Jones firma un 10-0 di parziale. La Segafredo non si scompone e resta attaccata al punteggio con i canestri di Jaiteh e Lundberg. Sassari, nonostante i problemi di falli di Gentile e Jones, risponde con Diop e chiude avanti il primo parziale sul 20-18. Il secondo quarto si apre sulla falsa riga del primo: Sassari trova spesso il +5, la Segafredo risponde soprattutto dalla lunetta con Jaiteh. La squadra di casa sfrutta la maggiore brillantezza rispetto alle V nere. prima Robinson, poi Diop scrivono il +7 per i sardi. La Virtus non è precisa al tiro, la squadra di Bucchi ne approfitta e con un ottimo finale di secondo quarto chiude sul 40-32 all’intervallo. Rientro migliore per i bianconeri dagli spogliatoi: due triple di Lundberg e Cordinier e un contropiede di Mannion riportano a -2 la Virtus e costringono Bucchi al timeout. Sulle spalle di Cordinier si appoggia la Virtus: 8 punti consecutivi del francese riportano la Segafredo avanti nel punteggio dopo tanti minuti e chiudono il terzo periodo sul 51-55. C’è ancora partita, ovviamente, al Pala Serradimigni: Sassari rimane aggrappata al risultato, Belinelli dall’arco la rispedisce sul -6. La Virtus rimane concentrata e a 5′ dalla fine Jaiteh segna il +9, timeout Sassari sul 58-67. I sardi però non mollano e con il solito Onuaku provano a ricucire lo strappo, dall’altra parte la V si ferma un po’ in attacco e permette ai padroni di casa di tenere aperta la gara fino alla fine. Nessun problema però per la Segafredo che controlla e porta a casa la quinta vittoria in altrettante partite in LBA. Finisce 69-74.

Banco di Sardegna Sassari vs Virtus Segafredo Bologna 69-74
(20-18, 40-32, 51-55)

SASSARI: Jones 12, Robinson 4, Kruslin 6, Gandini, Devecchi, Chessa, Bendzius 7, Gentile 5, Raspino, Diop 16, Onuaku 12, Nikolic 7. Coach Bucchi 

VIRTUS: Cordinier 15, Mannion 9, Belinelli 10, Pajola 4, Bako 2, Ruzzier, Jaiteh 10, Lundberg 7, Hackett 2, Camara 1, Weems 6, Ojeleye 6. Coach Scariolo

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Published by
Marco Vigarani

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

9 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

2 giorni ago