Sogni+ed+euforia%3A+l%26%238217%3Banalisi+tattica+di+Bologna-Salernitana
bolognasportnewsit
/news/20733922822/sogni-ed-euforia-l-analisi-tattica-di-bologna-salernitana/amp/

Sogni ed euforia: l’analisi tattica di Bologna-Salernitana

Prosegue la corsa inarrestabile di un Bologna che non vuole più fermarsi, ma continuare a sognare. Nel giorno di Pasquetta i rossoblu chiudono con un rotondo 3-0 il match contro la Salernitana e infilano l’ottava vittoria delle ultime nove partite disputate. Orsolini e Saelemaekers disegnano due gol capolavoro che fanno impazzire i 27 mila tifosi arrivati dal Dall’Ara. Nei minuti conclusivi è poi la rete di Lykogiannis a chiudere i conti, dopo un contropiede orchestrato alla perfezione. Con 57 punti la formazione di Thiago Motta si consolida al quarto posto, allontanando la Roma (fermata sullo 0-0 a Lecce) e avvicinando la Juventus, ora distante solo due lunghezze. 

PARTITA INDIRIZZATA GIA’ NEL PRIMO TEMPO

Già nel primo tempo i rossoblu indirizzano ampiamente il destino della partita, sfruttando alcune situazioni, come vedremo nella consueta analisi tattica, che hanno colto impreparata la Salernitana. 

Nell’IMMAGINE 1 di seguito, ad esempio, è possibile notare l’azione che ha portato al gol del vantaggio di Orsolini, con l’intenzione di portare superiorità numerica sulle corsie esterne d’attacco. Calafiori, in possesso di palla all’altezza del cerchio di centrocampo, va diretto verso Orsolini che può sfruttare i movimenti dei compagni per puntare l’uomo e liberarsi al tiro. 

IMMAGINE 1 – Lo sviluppo dell’azione del gol di Orsolini, con il Bologna che porta superiorità numerica sul lato destro del campo

In questo senso, infatti, è molto interessante notare il movimento di Aebischer che effettua una corsa profonda verso il fondo del campo per portare via Bradaric dal possibile raddoppio interno. Questo ha permesso a Orsolini di puntare il diretto avversario per accentrarsi e calciare forte sul secondo palo, facendo impazzire i tanti tifosi accorsi al Dall’Ara (IMMAGINE 2).

IMMAGINE 2 – Il movimento profondo di Aebischer porta via il raddoppio di Bradaric e permette ad Orsolini di liberarsi con più facilità al tiro

La Salernitana ha provato a reagire alla forza del Bologna sfruttando il pressing laterale. Se da una parte concedeva la prima costruzione centrale, aspettando i rossoblu a ridosso della linea di centrocampo per non aprire buchi tra le linee, quando la sfera arrivava sull’esterno i giocatori di Colantuono attivavano la pressione. Come vediamo nell’IMMAGINE 3, infatti, quattro uomini granata vanno in parità numerica sulla zona sinistra del campo, per costringere i padroni di casa all’errore sfruttando anche la linea laterale a proprio favore. Da una situazione de genere, tra l’altro, Simy è anche andato vicino al gol del pareggio. 

IMMAGINE 3 – La pressione laterale della Salernitana volta a indurre all’errore i giocatori del Bologna

Sul gol di Saelemaekers arrivato a pochi minuti dal duplice fischio, il Bologna ha sfruttato gli stessi principi di gioco che avevano portato anche alla rete di Orsolini. Come vediamo nell’IMMAGINE 4, infatti, i rossoblu hanno portato la solita superiorità numerica posizionale esterna con almeno tre uomini, proprio per ruotare, isolare e sfruttare la qualità nell’uno contro uno degli interpreti più tecnici e abili nel dribbling. 

IMMAGINE 4 – Superiorità numerica esterna per liberare Saelemaekers alla successiva conclusione per il raddoppio

Saelemaekers sfrutta dunque il movimento laterale di Lykogiannis, ma soprattutto l’inserimento centrale di Freuler che costringe Basic ad allontanarsi dalla possibile marcatura del belga ex Milan che ha tutto lo spazio a disposizione per prendere la mira e calciare all’incrocio dei pali. Colpe evidenti da parte del pacchetto arretrato della Salernitana che non ha saputo accorciare coi tempi giusti su Saelemaekers, concedendo troppo spazio ad un giocatore sempre in grado di pungere (IMMAGINE 5). 

IMMAGINE 5 – Il movimento di Freuler che allontana Basic dalla possibile marcatura di Saelemaekers, con il belga che ha spazio e tempo per prendere la mira e calciare

GESTIONE E VOGLIA DI VINCERE

Nonostante la completa gestione della partita e il doppio vantaggio, il Bologna ha avuto un paio di disattenzioni che sarebbero potute costare caro. La più importante è senza dubbio quella raffigurata nell’IMMAGINE 6 di seguito, con un pallone perso centralmente e la successiva doppia giocata in verticale degli avversari. 

Simy, infatti, riceve sulla trequarti e ha la possibilità di girarsi per imbucare la profondità di Candreva. In questo scenario Calafiori legge male i tempi e le possibilità di intercettare la palla, bucando l’intervento e spalancando a Candreva l’uno contro uno con Ravaglia, abilissimo ad uscire coi tempi giusti per bloccare il tiro dell’esperto fantasista.

IMMAGINE 6 – Il Bologna perde un pallone centrale e apre alla possibilità di una transizione centrale molto pericolosa degli avversari

Nei minuti conclusivi il Bologna ha trovato anche il gol del definitivo 3-0, sfruttando l’attacco del lato debole e la fantasia di un calciatore come Saelemaekers, sempre più protagonista. Come vediamo nella sequenza di IMMAGINI 7 e 8 di seguito, i rossoblu muovono prima il pallone su Lykogiannis aperto a sinistra in solitaria. Successivamente il terzino greco si associa con il compagno belga e va a chiudere la triangolazione interna con un destro chirurgico che accarezza il palo e si spegne in porta. 

IMMAGINE 7 – Il Bologna attacca il lato debole della Salernitana sfruttando la discesa di Lykogiannis
IMMAGINE 8 – Lykogiannis chiude la triangolazione con Saelemaekers e segna il gol del 3-0

Credit photo: Wyscout

LEGGI ANCHE: Le pagelle di Bologna-Salernitana: prodezza di Orsolini, Saelemaekers fa il mago

 

Tommaso Ferrarello

Published by
Tommaso Ferrarello

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblĂą potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

2 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

22 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dĂ  responsabilitĂ . Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

22 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento piĂą bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago