Oggi+incontro+tecnico+sul+Dall%26%238217%3BAra.+Da+settembre+il+via+alla+Conferenza+dei+servizi
bolognasportnewsit
/news/210836557318/oggi-incontro-tecnico-sul-dall-ara-da-settembre-il-via-alla-conferenza-dei-servizi/amp/

Oggi incontro tecnico sul Dall’Ara. Da settembre il via alla Conferenza dei servizi

Il Comune lo aveva promesso. Non appena avremo il progetto definitivo i tempi saranno molto veloci. Detto, fatto. Questa mattina a Palazzo D'Accursio un articolato incontro tecnico che ha dato l’avvio alla valutazione di interesse pubblico del progetto di restyling dello Stadio Dall’Ara – con le relative connessioni sull’Antistadio – da parte della Giunta guidata dal Sindaco Virginio Merola. Oltre ai tecnici comunali, per il Bologna l'amministratore delegato Claudio fenucci, l'architetto Gino Zavanella, l'avvocato Inzaghi e Antonietti di P4I, azienda di consulenza sull'impresa digitale. Per il Comune Marika Milani è stata nominata responsabile unico del progetto. L’incontro di oggi ha definito un risultato importante, indicando a inizio settembre l’apertura della Conferenza dei servizi, snodo essenziale per l’avvio di tutte le procedure, alla quale saranno invitati tra gli altri e oltre ai rappresentanti del Comune e del Bologna Football Club 1909, la Città Metropolitana, la Prefettura, la Sovrintendenza, l’Ausl, i Vigili del Fuoco, l’Arpae. Nel corso della discussione sono stati affrontati anche gli aspetti relativi alla proposta contenuta nel progetto definitivo recentemente presentato dal Bologna e sottoposta al Comune, di sostenere con un contributo di 40 milioni il progetto di restyling e di riqualificazione del Dall’Ara. L’esame di congruità della proposta finanziaria sarà oggetto, tra gli altri aspetti, della valutazione di interesse pubblico del progetto.

Un fattore decisivo, più volte sottolineato anche nel corso della riunione, riguarda il particolare valore strategico del progetto che rappresenta un caso, per ora unico in Italia e significativo nel contesto europeo, di rigenerazione urbana senza ulteriore consumo di suolo pubblico. In questo contesto, assume un rilievo particolare anche il fatto che il Portico della Certosa, che costeggia il Dall’Ara, sia tra i 12 tratti di portico inseriti nella lista propositiva italiana dei siti candidati a diventare Patrimonio mondiale Unesco.

Decisamente euforico per questo incontro il sindaco Merola: “Esprimo grande soddisfazione – ha detto – per questo decisivo passo in avanti verso la realizzazione di un progetto che è di tutta la città e che ci consentirà di rigenerare un grande monumento sportivo valorizzandone la storia e la sua funzionalità urbanistica e sociale in un’area strategica di Bologna”.

Matteo Fogacci

Responsabile redazione sportiva

Recent Posts

Castro dice no all’Al-Hilal: la motivazione alla base della scelta

Ieri sono circolati rumors di un’offerta last minute dall’Arabia per Santiago Castro, ma l’argentino vuole…

1 ora ago

Leao ancora fuori: Allegri spiazza tutti, sostituto a sorpresa

Durante l’evento Premio Gentleman Rafael Leao ha spiazzato tutti annunciando che ci vorrà ancora un…

2 ore ago

Vlahovic resta in Serie A: arriva a parametro zero a giugno

Al netto di tutto quello che si è detto su lui in questi mesi, il…

3 ore ago

Che fine ha fatto l’ex Bologna Theate? Da promessa a pilastro della Nazionale

Che fine ha fatto il difensore belga Theate, difensore centrale che ora gioca in Nazionale…

5 ore ago

Milan-Bologna, problemi per Allegri: Leão verso il forfait. Da valutare anche Estupiñán

Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…

12 ore ago

Juve, primo rinforzo per gennaio: affare low cost dal Real

Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…

13 ore ago