Secondo+ko+consecutivo+per+la+Virtus+Femminile
bolognasportnewsit
/news/237009014278/secondo-ko-consecutivo-per-la-virtus-femminile/amp/

Secondo ko consecutivo per la Virtus Femminile

Parte forte Empoli che sorprende le ragazze di coach Serventi che però, dopo qualche minuto per carburare, si rifanno sotto grazie a 6 punti consecutivi di Williams. Smalls dalla distanza chiude il primo periodo sul 16-13. La squadra toscana parte meglio nel secondo quarto, con un parziale di 8-1 che costringe coach Serventi al timeout dopo 3’. Battisodo e Begic sbloccano l’attacco bianconero, che trova continuità con l’ingresso di D’Alie. Empoli però rimane sul +9, impedendo alla Virtus di trovare facilmente la via del canestro. La squadra di Coach Cioni sbaglia in attacco, ma Premasunac a rimbalzo mette in difficoltà Begic e Bishop e all’intervallo lungo il punteggio dice 32-25 per le toscane. Al rientro dagli spogliatoi si sblocca Abby Bishop dall’arco ma Empoli è più attenta sulle seconde palle e in un amen la Virtus passa dal -5 al -11 (41-30 a metà del terzo periodo). Empoli continua ad essere più reattiva a rimbalzo rispetto alla squadra bianconera e mantiene a distanza la Virtus che si presenta all’ultimo periodo sul -7 (47-40). Dalie dall’arco risponde a Premasunac in apertura ed è poi Barberis in penetrazione a scrivere nuovamente il -5. La Segafredo però non riesce a dare continuità alle sue giocate e dopo un timeout Empoli torna a mettere le mani sulla partita. La Segafredo però non ci sta: Begic e Battisodo prendono per mano le bianconere, che tornano sul -2 a 1’40” dalla sirena. Begic recupera in difesa, Williams pareggia a quota 60. Premasunac dalla lunetta fa 1/2 e sul capovolgimento di fronte Williams non riesce a trovare il fondo della retina. Vince Empoli 61-60.

Use Scotti Rosa Empoli – Virtus Segafredo Bologna: 61 – 60
(Q1  16 – 13; Q2 32 – 25; Q3 47 – 40)

Use Scotti Rosa Empoli: Smalls 14, Premasunac 23, Baldelli 6, Ravelli 6, Mathias 10, Ruffini, Lucchesini ne, Chagas, Francalanci ne, Malquori ne, Manetti ne, Narviciute.
Coach: Cioni

Virtus Segafredo Bologna: Begic 11, Bishop 12, Barberis 6, Battisodo 7, Williams 15, D’Aliea 6, Tassinari 1, Tava 2, Tartarini ne, Cordisco, Rosier ne. Coach: Serventi

Arbitri: Raimondo, Tarascio, Marota.

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Published by
Marco Vigarani

Recent Posts

Fiorentina-Bologna, Calvarese: “Ai rossoblù manca un rigore ma non su Bernardeschi”

Fiorentina-Bologna, l'analisi dell'ex arbitro Calvarese su uno degli incontri più discussi di tutto il weekend…

40 minuti ago

Fiorentina-Bologna, Marelli: “Il contatto tra Sabiri e Bernardeschi è leggerissimo”

Fiorentina-Bologna, l'analisi dell'ex arbitro Marelli su uno degli incontri più discussi di tutto il weekend…

3 ore ago

Bologna-Torino: Ayroldi è l’arbitro del match, precedente infelice per i rossoblù

Bologna-Torino, è stato annunciato l'arbitro del match di mercoledì sera allo stadio Dall'Ara alle ore…

4 ore ago

Insigne firma a zero: arriva con il cambio modulo

Lorenzo Insigne non vede l'ora di tornare a giocare nel calcio che conta. Spunta il…

4 ore ago

Bologna, la ripresa degli allenamenti: le condizioni di Odgaard e Immobile

Firenze va archiviata in fretta: è già tempo di pensare alla prossima partita. Il club…

5 ore ago

Squalifica Marotta: è successo negli spogliatoi, il motivo

La sconfitta di Napoli brucia ancora tanto al presidente Beppe Marotta. Ancora polemiche a distanza…

6 ore ago