Geetit+sconfitta+a+San+Don%C3%A0%3A+bolognesi+mai+in+partita
bolognasportnewsit
/news/252360166918/geetit-sconfitta-a-san-dona-bolognesi-mai-in-partita/amp/

Geetit sconfitta a San Donà: bolognesi mai in partita

Si è chiusa con una sconfitta netta in tre set la prima trasferta veneta della Geetit Bologna, battuta 3-0 dal San Donà di Piave che ha allungato così a tre la sua striscia di vittorie consecutive. Nel primo set i ragazzi di coach Asta hanno resistito a lungo alla determinazione degli avversari riuscendo ad impensierirli in più di un’occasione toccando anche il vantaggio per 5-10 dovendo però arrendersi sul 25-22. Il secondo parziale invece è stato poco più di un monologo veneto chiuso già sul 25-16 con ben 11 errori commessi dai rossoblù ma la Geetit è comunque riuscita a scuotersi e nel terzo set, complice anche un calo di tensione dei padroni di casa, è rientrata in gioco fino al vantaggio per 15-17 con due ace di Cogliati pur alzando alla fine bandiera bianca alla fine per 25-23.

La gara si è conclusa in appena 77 minuti a testimonianza di una netta prevalenza del San Donà in una sfida in cui l’inconsistenza del muro bolognese ha fatto la differenza (12 block subiti e nessuno messo a segno). I veneti inoltre hanno brillato sia in ricezione (68% di positiva e 58% di perfetta) fornendo quindi ottimi palloni alla regia che ha fatto viaggiare l’attacco con al 60%. Non sono quindi serviti i 14 punti di Spagnol con 3 ace e il 50% in attacco e neppure gli 11 di Soglia. Da segnalare l’avvicendamento in seconda linea fra Poli e Dalmonte in posizione di libero dopo l’infortunio del titolare: la riserva ha avuto un buon impatto ma i bolognesi non sono riusciti comunque a contenere il servizio avversario dovendo chiudere con il 48% di ricezione positiva e il 42% di perfetta.

Il commento di Filippo Boesso: “Dopo il primo set è stato tutto più difficile: siamo calati mentalmente e ci sono mancate lucidità e fame che ci avrebbero permesso di fare quello step in più. Sicuramente l’infortunio di Poli ha influito, la sua uscita ha avuto un peso però sono cose che possono succedere quindi bisogna andare avanti”.

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Published by
Marco Vigarani

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

3 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

23 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

23 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago