La+classifica+dei+ricavi+del+2023-2024%2C+la+posizione+del+Bologna
bolognasportnewsit
/news/269170937350/la-classifica-dei-ricavi-del-2023-2024-la-posizione-del-bologna/amp/

La classifica dei ricavi del 2023-2024, la posizione del Bologna

La stagione attuale sta procedendo spedita e sarà solo questione di tempo prima che si delineerà il quadro finale a livello sportivo e non solo. Tuttavia è possibile ovviamente tirare le somme della passata stagione, anche a livello economico. Nei giorni scorsi infatti Calcio e Finanza ha stilato la classifica dei ricavi del 2023-2024, ripresa e ripubblicata oggi sul profilo Instagram del noto sito Transfermarkt. Andiamo di seguito a riportarla, evidenziando la posizione occupata dal Bologna.

Classifica dei ricavi del 2023-2024: la posizione del Bologna e la top 10

A tal proposito è l’Inter il club che ha fatto registrare i ricavi maggiori nella stagione 2023-2024, con un totale che supera i 470 milioni. Chiudono il podio Milan (sopra i 450 milioni) e Juventus (appena sotto i 400).  Il medesimo sito ha contrassegnato vicino ad alcune squadre l’asterisco, per sottolineare che si fa riferimento al bilancio al 31 dicembre 2023. Di seguito la classifica completa:

  • 1°Inter, ricavi 2023-2024: 473.209
  • 2° Milan, ricavi: 456.940
  • 3° Juventus, ricavi: 394.563
  • 4° Napoli, ricavi: 328.190
  • 5° Roma, ricavi: 301.716
  • 6° Atalanta, ricavi: 243.725
  • 7° Lazio, ricavi: 236.404
  • 8° Fiorentina, ricavi: 199.902
  • 9° Sassuolo *, ricavi: 140.245
  • 10° Bologna, ricavi: 127.803
Santiago Castro festeggia con i tifosi la rete all’Atalanta (ph. Image Sport)

La classifica completa

  • 11° Udinese, ricavi: 120.870
  • 12° Genoa *, ricavi: 116.983
  • 13° Verona, ricavi: 115.292
  • 14° Torino *, ricavi: 101.143
  • 15° Lecce, ricavi: 85.268
  • 16° Cagliari, ricavi: 78.585
  • 17° Empoli, ricavi: 72.813
  • 18° Monza*, ricavi: 68.306
  • 19° Frosinone, ricavi: 65.228
  • 20° Salernitana, ricavi: 63.178
Classifica dei ricavi 2023-2024 ripresa da Calcio e Finanza

LEGGI ANCHE: Altro infortunio in casa Bologna: condizioni e tempi di recupero

 

 

 

Federico Russo

Nato a Roma nel 1997 e laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Da sempre affascinato dal mondo del calcio e dallo sport in generale. Anche per questo ho deciso di raccontarlo con lucidità e spirito critico. Vengo da anni nel settore giornalistico, avendo collaborato per testate online come Calciomercato.com, Pallone Gonfiato e per un breve periodo Alfredo Pedullà.com. Le esperienze accumulate mi hanno reso motivato e determinato nel raggiungere gli obiettivi

Recent Posts

Bologna, che inizio di stagione per l’ex Cagliari Lykogiannis

Dal possibile ritorno in patria al posto da titolare nei primi mesi della stagione del…

7 ore ago

Scambio in Arabia Saudita: Kessié torna in Serie A, svelato dove

L’Arabia Saudita oramai gli va stretta, motivo per il quale Franck Kessié starebbe spingendo per…

7 ore ago

Come gestire al Fanta Cambiaghi dopo la sosta

Come gestire al fantacalcio Cambiaghi dopo l'incredibile prima parte di stagione in rossoblù e i…

8 ore ago

Accordo con Lewandowski per il 2026: firma gratis, svelato quando

Si starebbero facendo sempre più concrete le possibilità di vedere Lewandowski lontano da Barcellona a…

8 ore ago

Juventus, mediano a gennaio dal Real: assist dal Liverpool e firma

Per la Juventus il centrocampo è un tema assolutamente attuale ed a gennaio la squadra…

9 ore ago

Bologna, è l’ora di Bernardeschi: l’ex Toronto a caccia del primo gol

Dopo un inizio di campionato un pò sottotono Federico Bernardeschi è alla caccia della prima…

10 ore ago