Si torna in campo: è il giorno di Empoli-Bologna.
Gli uomini di Italiano, reduci da ben quattro risultati utili consecutivi tra campionato e coppa, vogliono proseguire su questa scia, inanellando un’altra prestazione di livello.
Questa sera alle ore 20:45 il calcio d’inizio al Carlo Castellani – Computer Gross Arena.
Previsti allo stadio circa 2300 tifosi bolognesi pronti a dare supporto a chi, pochi giorni fa, ha regalato loro un’enorme e favolosa soddisfazione in casa contro niente meno che il Borussia Dortmund.
Contro i tedeschi, nonostante non sia stata evitata la matematica eliminazione, i felsinei hanno scatenato una festa, che resterà per sempre nella storia di questo club.
Non sarà una partita qualunque, questa, né per la stagione del Bologna (migliore, per il momento, dell’ultima di Motta) né per il suo allenatore.
Sì, perché Vincenzo Italiano non ha mai vinto nello stadio degli azzurri da quando siede in panchina.
Con lo Spezia arrivò un pareggio nel lontano 2019, poi, con la Fiorentina, una sconfitta per 2-1, uno 0-0 e un 1-1.
L’obiettivo è invertire questo trend, per svoltare definitivamente pagina, in un’annata speciale come questa.
Per fare ciò sarà necessario munirsi degli uomini migliori, considerando che in settimana, contro lo Sporting, il risultato non comporterà nulla di concreto (se non l’orgoglio, naturalmente), e sarà quindi possibile effettuare alcune rotazioni.
Pochi dubbi sul modulo, sarà il solito 4-2-3-1.
In porta gioca Skorupski, con Ravaglia possibile titolare al José Alvalade di Lisbona mercoledì.
Come terzini a destra è ballottaggio Posch–Holm, ma secondo La Gazzetta dello Sport l’austriaco sembra in vantaggio, mentre a sinistra spazio a Miranda.
La coppia di difesa sarà sempre composta da Beukema e Lucumi.
A centrocampo Moro è in vantaggio su Ferguson e Pobega, mentre accanto a lui, se ci fosse necessità di dirlo, dirige l’orchestra Remo Freuler.
Dietro alla punta ecco il trio composto da Dominguez, Odgaard e Ndoye, ma occhio a Iling: l’ex Juve potrebbe insidiare lo svizzero per un posto dal primo minuto.
Davanti si ripropone il canonico duello tra Castro e Dallinga.
Al momento si pensa possa spuntarla l’olandese, ma le sorprese sono dietro l’angolo.
Queste le probabili formazioni secondo La Gazzetta dello Sport.
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Grassi, Maleh, Pezzella; Esposito, Fazzini; Colombo. All: D’Aversa.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Moro; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Dallinga. All: Italiano.
LEGGI ANCHE: Empoli, D’Aversa avvisa: “Ci attende una gara complicata. Contro squadre di questo livello…”
Saranno ore intense in casa Milan per arrivare così alla svolta decisiva dell'affare. Ecco il…
Bologna, quanto può servire al club rossoblù il terzino del Napoli Alessandro Zanoli? I possibili…
Il Bologna è alla ricerca di rinforzi nel reparto arretrato. In lista bisogna inserire anche…
Una nuova occasione da Barcellona per rinforzare una big della Serie A. Spunta la mossa…
Il Milan cercherà di chiudere nelle prossime ore per l'affare da 10 milioni di euro.…
Dopo Aebischer ed El Azzouzi, anche Martin Erlic saluta Bologna. E' tutto fatto per il…