Primavera%2C+il+prossimo+avversario+del+Bologna%3A+il+Sassuolo+di+Bigica
bolognasportnewsit
/news/298128412166/primavera-il-prossimo-avversario-del-bologna-il-sassuolo-di-bigica/amp/

Primavera, il prossimo avversario del Bologna: il Sassuolo di Bigica

Una vittoria roboante nell’ultimo turno e la voglia, immediata, di tornare nelle zone playoff: il Sassuolo Primavera, allenato per la seconda stagione di fila da Emiliano Bigica, farà domani pomeriggio (ore 15), vista al Bologna di Luca Vigiani, per la sfida valida per il turno infrasettimanale di campionato. La zona playoff, obiettivo dei neroverdi, è distante solamente 3 punti, e con ancora 7 gare da disputare in campionato la formazione modenese vorrà bissare il raggiungimento delle zone alte di classifica.

Sassuolo Primavera, il momento di forma

Nell’ultimo turno di campionato il Sassuolo ha letteralmente disintegrato la Spal, vincendo per 5 a 2 e condannando sempre di più i ferraresi ad una retrocessione che giornata dopo giornata sembra sempre più probabile. Prima del rotondo successo contro i biancazzurri, era arrivata una sconfitta in casa contro l’Inter, preceduta dal pareggio contro il Napoli e dalle due clamorose sconfitte contro Lecce e Torino. Una sola vittoria, dunque, nelle ultime 5 gare per il Sassuolo, che nonostante qualche passo falso continua a detenere la migliore difesa del campionato con sole 24 reti subite in 27 gare. 

 

Fuori casa il ruolino di marcia della formazione di Bigica non è dei migliori, con 13 punti conquistati in 13 gare, frutto di sole 4 vittorie e di 1 pareggio. Dato che il Bologna dovrà quindi provare a sfruttare a suo vantaggio se vorrà uscire da Casteldebole con i tre punti in tasca.

Sassuolo Primavera, i protagonisti

Negli ultimi giorni il calciatore che più di tutti si è preso la copertina è Ryan Flamingo, centrale difensivo classe 2002 arrivato in Italia a gennaio del 2021. Tecnico, bravo con la palla tra i piedi e soprattutto rigorista della formazione di Bigica: 10 le reti per lui in questo campionato, una spina nel fianco per gli attaccanti avversari, vista la velocità e la bravura nell’intervento, e un fattore in fase offensiva. 

Tra i centrocampisti occhi puntati sul capitano del Sassuolo, Christian Aucelli, 2002: mezzala tecnica e con buoni tempi di inserimento, le combinazioni tra di lui e Endri Zenelaj, mediano arrivato in estate dal Genoa, possono mettere in difficoltà la retroguardia del Bologna. 

Il giocatore principe per quel che riguarda l’attacco è invece Luigi Samele: anche lui classe 2002, ex Monopoli, con il Sassuolo ha già trovato l’esordio in Serie A mentre, per quel che riguarda il campionato Primavera sono 10 le marcature in 22 partite, a dimostrazione della pericolosità offensiva di un calciatore letale quando lanciato in velocità e determinate in area piccola.

" data-instgrm-version="14" style=" background:#FFF; border:0; border-radius:3px; box-shadow:0 0 1px 0 rgba(0,0,0,0.5),0 1px 10px 0 rgba(0,0,0,0.15); margin: 1px; max-width:540px; min-width:326px; padding:0; width:99.375%; width:-webkit-calc(100% - 2px); width:calc(100% - 2px);">
" style=" background:#FFFFFF; line-height:0; padding:0 0; text-align:center; text-decoration:none; width:100%;" target="_blank">
Visualizza questo post su Instagram

" style=" color:#c9c8cd; font-family:Arial,sans-serif; font-size:14px; font-style:normal; font-weight:normal; line-height:17px; text-decoration:none;" target="_blank">Un post condiviso da Luigi Samele (@gigisame_9)

 

Sassuolo Primavera, la probabile formazione

Bigica, dopo il turno di squalifica scontato contro la Spal, può riabbracciare i suoi due terzini sinistri, Pieragnolo e Macchioni, che con la loro assenza nel derby contro i biancazzurri avevano costretto l’allenatore emiliano a inventarsi Abubakar come esterno difensivo. In porta ci sarà Vitale, protetto da Paz – attenzione alle sue sgroppate – da Miranda, Flamingo e proprio da Pieragnolo. A centrocampo le chiavi della regia saranno affidate a Zenelaj, con Abubakar e Aucelli ai suoi lati. In avanti, a sostegno di Samele, una maglia sarà con ogni probabilità destinata a D’Andrea, ala destra di piede mancino prelevata dalla Spal a gennaio, mentre sull’altro versante del campo Mata e Forchignone lotteranno per un posto nell’11 di partenza. 

Sassuolo (4-3-3): Vitale; Paz, Flamingo, Miranda, Pieragnolo; Abubakar, Zenelaj, Aucelli; D’Andrea, Samele, Mata. Allenatore: Bigica. 

 

LEGGI ANCHE: Under 18, Zaffi salva il Bologna: con la Lazio è 2 a 2

Giacomo Guizzardi

Published by
Giacomo Guizzardi

Recent Posts

Milan-Bologna, problemi per Allegri: Leão verso il forfait. Da valutare anche Estupiñán

Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…

2 ore ago

Juve, primo rinforzo per gennaio: affare low cost dal Real

Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…

3 ore ago

Forte interesse dall’Arabia per Santiago Castro. La posizione del Bologna

Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…

4 ore ago

Napoli, Conte spiazza tutti: esclusione eccellente in mediana

Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…

4 ore ago

L’ammissione del ds: “E’ stata la trattativa più complessa”

Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…

5 ore ago

Bologna, non soltanto Dominguez: tentativo dell’ultimo minuto anche per Holm, il retroscena

Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…

7 ore ago