Lettera+aperta+a+Mihajlovic%3A+%26%238220%3BSi+dissoci+dai+criminali+autori+di+genocidio+in+Jugoslavia%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/301701959174/lettera-aperta-a-mihajlovic-si-dissoci-dai-criminali-autori-di-genocidio-in-jugoslavia/amp/

Lettera aperta a Mihajlovic: “Si dissoci dai criminali autori di genocidio in Jugoslavia”

In vista del conferimento ufficiale della cittadinanza onoraria di Bologna a Sinisa Mihajlovic, arriva la presa di posizione di un centinaio di esponenti della vita politica e sociale della città che hanno fatto recapitare una lettera aperta a Sinisa Mihajlovic chiedendo una presa di posizione in merito ai genocidi commessi in Jugoslavia dal generale Arkan.

“Le scriviamo in attesa le venga formalmente consegnata la cittadinanza onoraria che il Consiglio comunale di Bologna le ha conferito. È nostra convinzione che parte del suo passato, da lei mai ritrattato, nel quale ha apertamente sostenuto chi nel conflitto balcanico si è macchiato di crimini contro l’umanità nei confronti delle popolazioni di Bosnia Erzegovina renda un grave errore per tutta la comunità bolognese e italiana il conferimento di questa onorificenza, riservata in passato a donne e uomini che hanno agito nella loro vita per l’affermazione della libertà e della pacifica convivenza. Bologna, l’Emilia-Romagna e l’Italia si sono distinte negli anni ’90 “per iniziative di solidarietà e cooperazione verso le popolazioni vittime della pulizia etnica compiuta dai serbi di Bosnia e dalle milizie cetniche”, continua la lettera. Tra queste anche l’adozione a distanza di centinaia di bambine e bambini, anche orfani  che grazie a questa straordinaria iniziativa di solidarietà hanno potuto sopravvivere alle durissime condizioni sociali, educative ed economiche conseguenti al conflitto. Le chiediamo di dissociarsi con chiarezza, pur a distanza di tempo, dai criminali che commisero azioni di genocidio verso civili inermi, così come riconosciuto dal Tribunale penale internazionale per l’ex-Jugoslavia dell’Aja. Questo gesto renderà onore alla memoria delle vittime innocenti di quei crimini- si conclude l’appello- e sarebbe coerente con la storia di civiltà e difesa della pace che Bologna e l’Emilia-Romagna rappresentano”.

 

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Recent Posts

Milan, altro regalo per Allegri: arriva il nuovo De Ketelaere

Il Milan sta lavorando per regalare ad Allegri altri innesti, che possano ovviamente rappresentare delle…

3 ore ago

Inter, colpo di scena per il centrale: il giocatore sta per firmare

L'Inter fa i conti con un colpo di scena importante in sede di calciomercato, dal…

4 ore ago

Conte su Ndoye: “Cifre troppo alte per lui, non da Napoli”

L'allenatore del Napoli campione d'Italia Antonio Conte ritorna sulla trattativa per Ndoye, giocatore che inizialmente…

5 ore ago

Bologna, arriva la chiusura del colpo Heggem

Bologna, arriva un nuovo rinforzo in difesa dopo Vitik, si tratta di Heggem, difensore centrale…

6 ore ago

Bologna, come gestire al fantacalcio Ferguson

Bologna, tra i giocatori più interessanti e delicati da gestire al fantacalcio c'è Lewis Ferguson:…

8 ore ago

Calciomercato, arriva un big dalla Francia: intreccio con Zhegrova

Tutto può cambiare nei prossimi giorni per arrivare ad un nuovo intreccio dalla Francia. Zhegrova…

9 ore ago