Editoriale+%26%238211%3B+Quando+Teodosic+lascia+senza+parole
bolognasportnewsit
/news/307875974662/editoriale-quando-teodosic-lascia-senza-parole/amp/

Editoriale – Quando Teodosic lascia senza parole

Cosa dire ancora della capacità di improvvisazione che Milos Teodosic mette sul parquet? Cosa dire di non retorico, di non utilizzato, di innovativo? Lo scriba – meraviglioso termine usato da Gianni Clerici – si trova in difficoltà quando davanti agli occhi ha una giocata come quella inventata ieri contro Reggio dal 44 della Segafredo (

">e che trovate qui). Perché non è unica, irripetibile, imprevista. Fa parte dell'ampia gamma di soluzioni che Teodosic può tirare fuori dal cilindro. E allora, forse, non resta che restare lì a bocca aperta come tutte le altre volte e godersi lo spettacolo. Oppure fare i complimenti a Leo Candi, che si trova suo malgrado coinvolto ma che ha l'enorme capacità mentale di continuare a stare nella partita giocando peraltro anche bene.
Oltre al singolo momento sopra citato, la serata dell'Unipol ha visto la Virtus vivere un solo momento di affanno nel secondo quarto e per il resto dominare senza apparente difficoltà una UNAHOTELS in evidente difficoltà e con rotazioni cortissime. Ennesima prova di sostanza di Vince Hunter, che ha anche chiuso con due triple quelle sì davvero impreviste. Minutaggio controllato per tutti, ottima cosa in vista della Final Eight di Coppa Italia: giovedì la rivincita di un anno fa contro l'Umana Venezia, un passaggio quantomeno significativo della stagione bianconera.

Il sabato sera all'Unipol non è stato invece proficuo per la Fortitudo che ha tenuto testa a Sassari fino a quando ha potuto, poi è subentrata la maggiore forza – nel senso fisico del termine – che la Dinamo riesce a mettere sul parquet. Partita della Lavoropiù certamente con delle pecche ma che credo vada tarata sulla differenza esistente in questo momento con l'avversario di turno. Certamente c'era da augurarsi una F in grado di lottare fino all'ultimo ma se non è avvenuto non ne farei un dramma. Piuttosto sarà la prossima partita quella da non sbagliare: domenica pomeriggio a Varese – che mercoledì recupererà il match con Brescia – è tecnicamente uno scontro salvezza a tutti gli effetti e come tale andrà affrontato. Ovvero con grinta, voglia di sbucciarsi le ginocchia, non rinunciare a nessun pallone e difendere, difendere come non mai. I varesini sono carichi dopo i due successi di fila e sembrano davvero rigenerati. Sarà una battaglia, ci vorrà una Fortitudo da battaglia.

Dario Ronzulli

Published by
Dario Ronzulli

Recent Posts

Ginocchio KO e serio infortunio: altro forfait per City-Napoli

Arrivano brutte, bruttissime notizie da queste gare delle Nazionali. Il ginocchio del calciatore è andato…

29 minuti ago

Sartori, l’ammissione sul mercato: “Necessari addii di Beukema e Ndoye, la verità su Rowe”

Presente al Premio Nereo Rocco, il ds del Bologna Giovanni Sartori ha parlato ai microfoni…

1 ora ago

Bologna, emergenza a centrocampo: ora c’è bisogno di Ferguson

Dopo l’infortunio al polpaccio di qualche settimana fa, il Bologna ha deciso di preservare Ferguson…

2 ore ago

Milan-Bologna, le differenze dalla notte di Coppa: cos’è cambiato da quel giorno

Era il 14 maggio scorso quando Milan e Bologna si affrontavano all’Olimpico per giocare la…

3 ore ago

Allarme Inter: Lautaro torna solo venerdì, chi in attacco

Nuova occasione per l'attacco nerazzurro. L'Inter continua a lavorare in vista del big match contro…

3 ore ago

L’ex Inter riparte dalla D: firma a zero

Un nuovo intreccio di calciomercato per il nuovo trasferimento in Serie D. Ecco la mossa…

5 ore ago