Passano i giorni ma ancora nessuna nuova ufficialità in casa Fortitudo Bologna, dove si continua la ricerca del nuovo allenatore. Sfumata la pista Repesa, con il croato che si è accasato a Trapani, rimangono molto difficili anche le soluzioni Ramondino (costi troppo elevati) e Buscaglia, con quest’ultimo più una suggestione che una concreta possibilità.
C’è la possibilità di aspettare notizie da Rieti, dove le problematiche interne potrebbero portare a liberare Alessandro Rossi, coach molto apprezzato da queste parti, anche se la situazione è difficile e delicata. Complicata anche la strada che porterebbe a Magro, rimangono due nomi sulla scrivania della dirigenza biancoblù: il tempo scorre ed è tempo di iniziare a programmare la prossima stagione, con occhio vigile sul mercato.
Come riportato dal Corriere di Bologna, tutte le strade portano ai nomi di Devis Cagnardi e Daniele Parente. Il primo si è liberato una settimana fa da Cantù, dove ha concluso la stagione appena passata raggiungendo la finale promozione, poi persa contro Trieste.
Daniele Parente è invece ancora sotto contratto con Trapani, sebbene l’esonero avvenuto dopo la gara persa proprio contro la Fortitudo al termine della semifinale di Coppa Italia.
Il tempo stringe e a meno di clamorosi ribaltoni o altri nomi che non siano ancora stati fatti, si sceglierà tra uno dei due. La società ha dato come dead line la fine della settimana, visto anche l’urgenza di iniziare a costruire il roster per la stagione 24/25.
Con la querelle allenatore ancora aperta, rimane difficile quindi cercare di costruire la squadra del prossimo anno.
Partiamo dai punti fermi, ovverosia capitan Fantinelli, fresco di rinnovo fino al 2026, e Aradori, che avrà comunque da recuperare dall’infortunio. Molto probabilmente rimarrà Bolpin, rivelatosi uno delle pedine fondamentali di quest’anno; da capire invece il futuro degli americani Ogden e Freeman.
Per il primo la permanenza si fa molto complicata, anche viste le offerte che piovono dalla categoria superiore; per il secondo invece si cercherà di fare il possibile per trattenerlo, anche se non si possono fare promesse. Si passa poi alle decisioni se confermare o meno i vari Conti, Giordano e Giuri, reduci da una stagione altalenante. Già certi invece gli addii di Taflaj e Morgillo.
LEGGI ANCHE: Fortitudo, futuro tra Caja e Alibegovic. Aradori già operato
Nessuno ha fatto meglio del Bologna in Serie A in una particolare statistica. La Fiorentina…
Il nome di Luciano Spalletti resta molto caldo per la panchina della Juve: c'è un…
Le parole dell'attaccante bosniaco ex Inter e Roma, ora alla Fiorentina, sul momento dei suoi…
L'Inter sarà chiamata a grandi cambiamenti nella prossima estate: occhio a un colpo a zero…
La Juve deve fare i conti con il forte interesse da parte del Real Madrid…
L'esterno della Fiorentina Roben Gosens fu vicino al Bologna nell'estate del 2024, l'aneddoto di calciomercato…