Ciclismo%3A+da+domani+in+Romagna+la+Coppi+e+Bartali
bolognasportnewsit
/news/332572036614/ciclismo-da-domani-in-romagna-la-coppi-e-bartali/amp/

Ciclismo: da domani in Romagna la Coppi e Bartali

Si apre domani come da tradizione a Gatteo l’edizione 2021 della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, gara a organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia, che si concluderà sabato 27 marzo a Forlì. La manifestazione inizia con due semitappe: la mattina una frazione in linea di 97 chilometri, con partenza e arrivo a Gatteo, il pomeriggio una cronosquadre di 10,8 chilometri con partenza ed arrivo a Gatteo. 25 le squadre al via, fra cui ben nove World Team, per un totale di 171 atleti, fra cui spiccano i nomi dell’ex campione del mondo, vincitore in carriera di 30 tappe al Tour de France, 15 al Giro d’Italia e una Milano Sanremo, Mark Cavendish (Deceunink Quick Step), del suo compagno di squadra Mauri Vansevenant, dell’italiano Andrea Vendrame e del colombiano Sebastian Henao.

Si tratta di cinque tappe, di cui la prima divisa a sua volta in due semitappe. Entrambe andranno in scena a Gatteo, che ormai da alcuni anni ospita la giornata di apertura dedicata alle due leggende del ciclismo italiano.

La prima semitappa si disputa sulle strade dell’Unione dei Comuni del Rubicone (Gatteo, Gambettola, Longiano, San Mauro Pascoli e Savignano sul Rubicone) ed attraversa in alcuni tratti i comuni di Forlì-Cesena e di Rimini. La frazione d’apertura è divisa in tre parti: la prima che, dopo la partenza ufficiale (ore 9,20) dallo stabilimento della Sidermec di Pino Buda, porta a Gatteo Mare per poi passare una prima volta sotto il traguardo di Gatteo da dove si raggiunge Gambettola per dirigersi verso i 163 metri di altitudine di Longiano, dove è previsto il primo GPM. Qui inizia la seconda parte di gara con i due giri del classico circuito della “Due per bene” di 13.3 km dove sono posti gli altri GPM della giornata. Terminati i due giri, una rapida discesa tecnica con curve e controcurve ci riporta, attraverso Savignano sul Rubicone, a Gatteo, dove sulla linea d’arrivo inizia l’ultimo giro di poco meno di 9 km che toccherà la frazione di Fiumicino prima di tornare in via Roma per l’epilogo, che spesso (ma non sempre) ha visto uno sprint a ranghi compatti.

Nel pomeriggio si terrà l’ormai tradizionale cronosquadre, che però stavolta cambia qualcosa: la partenza non sarà più da Gatteo a Mare, ma sempre da Gatteo (partenza prima squadra ore 15,30) , dov’è posto anche l’arrivo dopo 10,8 km di percorso interamente pianeggiante.

Matteo Fogacci

Responsabile redazione sportiva

Published by
Matteo Fogacci

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

49 minuti ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

21 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

21 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

23 ore ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago