Ciclismo%3A+da+domani+in+Romagna+la+Coppi+e+Bartali
bolognasportnewsit
/news/332572036614/ciclismo-da-domani-in-romagna-la-coppi-e-bartali/amp/

Ciclismo: da domani in Romagna la Coppi e Bartali

Si apre domani come da tradizione a Gatteo l’edizione 2021 della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, gara a organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia, che si concluderà sabato 27 marzo a Forlì. La manifestazione inizia con due semitappe: la mattina una frazione in linea di 97 chilometri, con partenza e arrivo a Gatteo, il pomeriggio una cronosquadre di 10,8 chilometri con partenza ed arrivo a Gatteo. 25 le squadre al via, fra cui ben nove World Team, per un totale di 171 atleti, fra cui spiccano i nomi dell’ex campione del mondo, vincitore in carriera di 30 tappe al Tour de France, 15 al Giro d’Italia e una Milano Sanremo, Mark Cavendish (Deceunink Quick Step), del suo compagno di squadra Mauri Vansevenant, dell’italiano Andrea Vendrame e del colombiano Sebastian Henao.

Si tratta di cinque tappe, di cui la prima divisa a sua volta in due semitappe. Entrambe andranno in scena a Gatteo, che ormai da alcuni anni ospita la giornata di apertura dedicata alle due leggende del ciclismo italiano.

La prima semitappa si disputa sulle strade dell’Unione dei Comuni del Rubicone (Gatteo, Gambettola, Longiano, San Mauro Pascoli e Savignano sul Rubicone) ed attraversa in alcuni tratti i comuni di Forlì-Cesena e di Rimini. La frazione d’apertura è divisa in tre parti: la prima che, dopo la partenza ufficiale (ore 9,20) dallo stabilimento della Sidermec di Pino Buda, porta a Gatteo Mare per poi passare una prima volta sotto il traguardo di Gatteo da dove si raggiunge Gambettola per dirigersi verso i 163 metri di altitudine di Longiano, dove è previsto il primo GPM. Qui inizia la seconda parte di gara con i due giri del classico circuito della “Due per bene” di 13.3 km dove sono posti gli altri GPM della giornata. Terminati i due giri, una rapida discesa tecnica con curve e controcurve ci riporta, attraverso Savignano sul Rubicone, a Gatteo, dove sulla linea d’arrivo inizia l’ultimo giro di poco meno di 9 km che toccherà la frazione di Fiumicino prima di tornare in via Roma per l’epilogo, che spesso (ma non sempre) ha visto uno sprint a ranghi compatti.

Nel pomeriggio si terrà l’ormai tradizionale cronosquadre, che però stavolta cambia qualcosa: la partenza non sarà più da Gatteo a Mare, ma sempre da Gatteo (partenza prima squadra ore 15,30) , dov’è posto anche l’arrivo dopo 10,8 km di percorso interamente pianeggiante.

Matteo Fogacci

Responsabile redazione sportiva

Recent Posts

Bologna, tabù Stefano Pioli: dall’addio del 2014 l’allenatore è imbattuto contro i rossoblù

Oggi alla Fiorentina, in passato Stefano Pioli ha guidato il Bologna. Dal suo addio, nessuna…

20 minuti ago

Napoli, infortunio per De Bruyne: “Non riesce a camminare”

La gioia per la rete del vantaggio è stata smorzata dalle smorfie di dolore che…

1 ora ago

Verso Fiorentina-Bologna, Orsi: “Italiano? Assenza pesante, ma i rossoblù hanno reagito bene”

In occasione della sfida tra Fiorentina e Bologna, Orsi ha parlato ai microfoni de "Il…

2 ore ago

Bologna, Bernardeschi e il ritorno nella “sua” Firenze: il 10 potrebbe trovare spazio al “Franchi”

Il dieci del Bologna torna nella "sua" Firenze, dove da avversario ha già colpito in…

3 ore ago

Dalle difficoltà di inizio stagione al rilancio europeo: la Fiorentina a caccia dei tre punti contro il Bologna

Inizio di stagione da dimenticare per la squadra di Stefano Pioli che, contro il Bologna,…

5 ore ago

Bologna, Italiano sarà presente contro la Fiorentina? Le ultime sulle sue condizioni

Bologna, le ultime sulle condizioni di salute di Vincenzo Italiano, vittima di una polmonite che…

6 ore ago