Banks 7 – 7 punti. 6 rimbalzi e 6 assist, il suo gioco non è visibile a primo impatto anche se si rende una minaccia costante, la sua abilità nel creare spazi per i suoi compagni senza dare punti di riferimento alla difesa avversaria, rende Banks quel catalizzatore di cui la squadra aveva bisogno. Magari qualche punto in più gli si chiede però.
Italiano 7 – 5 punti. Non ha avuto l’impatto a tabellino come gara 3, però quando gioca con calma e serenitĂ senza innervosirsi alla prima, riesce poi a tirar fuori dal cilindro sempre qualcosa di buono e utile, vedi sfondamento subito e lay up per portare a casa la partita. Partita spigolosa e difficile, combattuta da uomini spigolosi e duri.Â
Fantinelli 6 – 10 punti. Alti e bassi, la difesa su Marks (27 punti) questa sera sembrava impossibile, nel primo tempo poi segnava anche legato in testa in giĂą con i talloni da metĂ campo, imbeccato proprio da quest’ultimo Matteo decide di tirar fuori la sua solita grinta e di riffa o di raffa qualcosa combina, anche se con qualche palla persa si troppo. In ogni caso 8 assist e tanto cuore a volte bastano.Â
Candussi 6 – 12 punti. Parte bene nel primo tempo, il fatto che non commetta doppio fallo nel giro di poco getta un segnale d’allarme. Nel terzo quarto i Monstars gli rubano il talento e da sotto canestro improvvisamente i suoi 2.11 cm non sono abbastanza per inchiodarla al ferro, inizia a soffrire qualsiasi forma di contatto. RientrerĂ infatti a metĂ ultimo quarto.Â
Vasl 6 – 2 punti. E’ uno scolaro diligente, sempre in controllo e mai fuori dalle righe, che viaggia con la media del minimo indispensabile.Â
Barbante 7 – 5 punti. Un caso che con lui in campo la squadra cominci a giocare bene? Si è vero, in attacco non è un money maker però in difesa riesce sempre a chiudere bene l’area e non concede spazi, limitando Cento a 8 punti nel terzo quarto. Non tutto da solo, però…Â
Aradori 6.5 – 12 punti. Un po’ in calo ultimamente, ma la sua esperienza in questi playoff è necessaria. Quando serve lui c’è, come la tripla nell’ultimo quarto.
Cucci 7 – 10 punti. Con una partita impostata sulla difesa, chi meglio di lui poteva esaltare la capacità di fare a testate con l’idea di non dover concedere canestri semplici agli avversari. E comunque avere un 4 che minaccia così spesso da fuori l’arco, non è niente male.
Panni 6.5 – 6 punti. Lo sceriffo è tornato in città e torna a sparare. Ma in ogni caso anche lui tiene bene dietro, soprattutto su un pericolo pubblico da 27 punti come Marks.
Risolto il rebus sul futuro di Ndoye: il classe 2000 sbarca in Premier League. Il…
Da possibile obiettivo di mercato del Bologna di Italiano a un nuovo ruolo nel Napoli…
Il feeling tra Milan e Brasile è stato sempre suggestivo. Spunta un nuovo intreccio di…
A 38 anni si ritira dal mondo del calcio Lazaros Christodoulopoulos, giocatore greco che ha…
Bologna, il club preme per il giovane difensore dal Belgio: i possibili scenari di mercato…
Ndoye-Napoli, gli azzurri valutano un nuovo assalto per lo svizzero ma preparano anche eventuali alternative:…