Il Corriere di Bologna riporta come è di Europei 2032 che si parla. Oggi, infatti, ci sarà l’assegnazione del torneo a Italia e Turchia da parte del Comitato Esecutivo dell’Uefa. Gli unici due paese a intavolare una proposta, con annesse diverse città interessate per una possibile ospitalità a seconda delle adeguatezze. Una di queste è proprio la città di Bologna, una delle più curiose e avanti con il progetto del restyling. Qualora si dovesse portare a compimento il progetto entro la data stabilita il Dall’Ara, assieme a Roma, Milano e Torino sicure, sarebbe un’altra delle sedi più papabili. A Casteldebole sono arrivate da Roma assicurazioni finanziarie, nonostante si sia preso tempo fino al 2026. Si dovrà poi decidere se nominare o meno un Commissario, come accade a Luca Cordero di Montezemolo per Italia ‘90; Bologna, nel mentre, è favorevole. Intanto si va avanti con i lavori (non più 110 milioni, bensì 150 complessivi), con la chiusura della conferenza dei servizi a fine anno e l’assettamento temporaneo nell’area Caab-Fico poi.
LEGGI ANCHE: Zirkzee: il Bologna lo ama, le big lo seguono
Bernardo Silva potrebbe essere davvero un grande colpo per una big di Serie A: i…
Il Bologna esce dal Franchi con un punto e tanti rimpianti. Al di là degli…
La prestazione di Barella e del centrocampo dell'Inter fanno discutere: il nuovo McTominay può ribaltare…
Le ultime sulle condizioni del tecnico del Bologna Vincenzo Italiano. Cosa filtra in vista della…
Fiorentina-Bologna, l'analisi dell'ex arbitro Calvarese su uno degli incontri più discussi di tutto il weekend…
Fiorentina-Bologna, l'analisi dell'ex arbitro Marelli su uno degli incontri più discussi di tutto il weekend…