Bologna-Fiorentina%2C+la+moviola+del+match%3A+era+rigore%3F+La+sentenza+non+lascia+dubbi
bolognasportnewsit
/news/341916945926/bologna-fiorentina-la-moviola-del-match-era-rigore-la-sentenza-non-lascia-dubbi/amp/

Bologna-Fiorentina, la moviola del match: era rigore? La sentenza non lascia dubbi

Il Bologna nel pomeriggio di ieri ha trovato un successo fondamentale al Dall’Ara contro la Fiorentina. I rossoblù salgono così a quota 25 punti in classifica dopo 15 partite disputate.

Serie A, Bologna-Fiorentina, la moviola dei quotidiani sportivi

La gara ha avuto un solo episodio arbitrale di rilievo, ovvero il contatto in area rossoblĂš tra Skorupski e Gudmundsson che ha scatenato le proteste dei calciatori viola. Di seguito la moviola dei diversi quotidiani sportivi.

Corriere dello Sport – Stadio

Gudmundsson prende il tempo ai difendenti rossoblù, Skorupski esce, il contatto fra i due c’è, il portiere non prende il pallone. Rigore, si dirà. Invece no, c’è l’interpretazione: avendo Gudmundsson tirato senza essere ostacolato e non essendoci imprudenza, non c’è rigore. La riflessione: chi non è addetto alle segrete cose, il tifoso normale che fruisce di calcio, come fa a saperlo?

Ferguson viene steso in area da Ranieri, che non tocca il pallone, Fabbri fischia correttamente prima il rigore, poi l’offside dello scozzese in partenza.

Annullato un gol a Kean, anche in questo caso buona collaborazione arbitro-assistente e corretto il timing: lancio di Cataldi, l’attaccante azzurro è chiaramente in fuorigioco (oltre Beukema), l’assistente Imperiale aspetta correttamente la fine dell’azione e poi segnala.

Gazzetta dello Sport

Al 10° Gudmundsson calcia prima dell’impatto in area con Skorupski: il contatto esiste, palla in gioco ma l’uscita del portiere non viene considerata spericolata e lo scivolamento viene letto come una dinamica di gioco. Al 19° Kean-gol ma è chiaro fuorigioco. Manca il giallo a Gosens su Ndoye e il tedesco viene graziato anche nella ripresa su Dominguez. Il giallo ci stava anche per De Silvestri. Due angoli invertiti, bravo l’assistente.

Resto del Carlino

Dolce con il Bologna come un’amarena quando al 12° non ravvede gli estremi del penalty sull’uscita a valanga di Skorupski su Gudmundsson: rigorino ‘ino ino’ che però può far discutere (e nel dubbio fa arrabbiare Pradè). Il resto è ordinaria gestione dei cartellini e una partita sempre tenuta in pugno nonostante inevitabili asprezze di un derby. Più di qualche incertezza colpisce l’autorevolezza.

Luca Ranieri e Jens Odgaard (ph. Image Sport)

Bologna-Fiorentina, le pagelle agli arbitri dei quotidiani sportivi

Corriere dello Sport – Stadio: Fabbri 6 (arbitro), Abisso 6 (VAR).

Gazzetta dello Sport: Fabbri 5.5 (arbitro), Imperiale 6 (guardalinee), Cavallina 6 (assistente).

Resto del Carlino: Fabbri 6 (arbitro).

LEGGI ANCHE: Pradè duro su Italiano: “Non mi è piaciuto l’atteggiamento. Grandissima mancanza di rispetto” video

Recent Posts

La Fortitudo soffre, ma riesce a vincere il derby contro ForlĂŹ

Alle ore 18 di ieri sera è andato in scena al Pala Dozza il derby…

40 minuti ago

Udinese-Bologna, la moviola: il rigore c’è, troppi pochi cartellini

Nel match di ieri pomeriggio tra Udinese e Bologna, il direttore di gara Sacchi e…

8 ore ago

Bologna, rete inviolata e difesa impeccabile: ecco il dato

Il successo contro l'Udinese per 3-0 è stata la conferma che il Bologna è tra…

9 ore ago

Arriva il bomber brasiliano in Serie A: regalo per lo Scudetto

Un momento decisivo per arrivare subito al nuovo attaccante dal Brasile. Spunta la pista decisiva:…

9 ore ago

Bologna, arriva il Salisburgo in Europa League: l’identikit della squadra avversaria

GiovedĂŹ prossimo il Bologna affronterĂ  il Salisburgo nel match valido per la 5 giornata di…

10 ore ago

Nico Paz firma con una big: affare da 9 milioni

Nuova occasione a sorpresa per Nico Paz. Il talento argentino saluterĂ  il Como al termine…

12 ore ago