Facciamo+i+conti+in+tasca+al+Bologna%3A+quanto+resta+per+puntellare+difesa+e+centrocampo%3F
bolognasportnewsit
/news/345809260038/facciamo-i-conti-in-tasca-al-bologna-quanto-resta-per-puntellare-difesa-e-centrocampo/amp/

Facciamo i conti in tasca al Bologna: quanto resta per puntellare difesa e centrocampo?

A due settimane dall’inizio del campionato, Il Resto del Carlino traccia un bilancio parziale delle spese e dei ricavi sul mercato dei rossoblù. 
Nelle idee del club, previsti ancora almeno due movimenti in entrata, oltre a un’uscita in prestito e alcuni dubbi ancora da sciogliere. 
Ma quanto resta nelle casse del Bologna per gli ultimi colpi? 
Il riepilogo.

Le spese del Bologna: Dallinga l’investimento più oneroso

Con l’arrivo di Martin Erlic – visite superate, raggiungerà oggi la squadra per gli ultimi giorni del ritiro a Valles – il Bologna ha completato la quinta operazione in entrata per il calciomercato estivo. Al Sassuolo, scrive il Carlino, 7 milioni e un contratto quadriennale con opzione da 700-800mila euro a stagione.
Il primo ingresso era stato quello di Holm (7 milioni), seguito dal parametro zero Miranda, poi Cambiaghi (10+2 di bonus all’Atalanta) e l’olandese Thijs Dallinga, l’ investimento più oneroso: 15 milioni più il 10% sulla futura rivendita a favore del Tolosa.
A queste spese vanno poi aggiunti 4+1 milioni per il riscatto di Odgaard e 2,5 per Freuler
Il totale dice 46,5 milioni di esborso totale più 3 aggiuntivi di bonus.

Thijs Dallinga (ph. bolognafc.it)

I ricavi del Bologna: tesoretto Calafiori-Zirkzee

Dalle cessioni più importanti di Calafiori e Zirkzee in Premier League il Bologna ha incassato la cifra tonda di 50 milioni, sostanzialmente pareggiando il conto delle spese finora sostenute: 27 dal centrale italiano, 23 dall’attaccante olandese.
Vanno poi aggiunti i 3,5 milioni di Binks e 500 mila euro per il passaggio di Annan in Serbia. Oltre agli 8 milioni per l’obbligo di riscatto di Arnautovic che l’Inter dovrà versare nelle casse rossoblù.
Ci sono infine i premi: 2,6 milioni per la partecipazione di 9 giocatori del Bologna ai campionati europei e 40 milioni frutto della qualificazione in Champions, che Saputo e Fenucci potrebbero parzialmente reinvestire sul mercato.
Senza tenere conto dei ricavi accessori restano quindi circa 10-12 milioni nelle casse del Bologna, che a livello di entrate farà almeno un difensore centrale di spessore (Ilic partirà in prestito, sostituito da Erlic) e un centrocampista o forse due, perché gli olandesi del Feyenoord hanno messo gli occhi su El Azzouzi, impegnato con il Marocco alle Olimpiadi.

Oussama El Azzouzi (ph. bolognafc.it)

LEGGI ANCHE: Bologna, buone notizie: Karlsson è rientrato in gruppo 

 

Recent Posts

La Fortitudo soffre, ma riesce a vincere il derby contro Forlì

Alle ore 18 di ieri sera è andato in scena al Pala Dozza il derby…

4 minuti ago

Udinese-Bologna, la moviola: il rigore c’è, troppi pochi cartellini

Nel match di ieri pomeriggio tra Udinese e Bologna, il direttore di gara Sacchi e…

7 ore ago

Bologna, rete inviolata e difesa impeccabile: ecco il dato

Il successo contro l'Udinese per 3-0 è stata la conferma che il Bologna è tra…

9 ore ago

Arriva il bomber brasiliano in Serie A: regalo per lo Scudetto

Un momento decisivo per arrivare subito al nuovo attaccante dal Brasile. Spunta la pista decisiva:…

9 ore ago

Bologna, arriva il Salisburgo in Europa League: l’identikit della squadra avversaria

Giovedì prossimo il Bologna affronterà il Salisburgo nel match valido per la 5 giornata di…

10 ore ago

Nico Paz firma con una big: affare da 9 milioni

Nuova occasione a sorpresa per Nico Paz. Il talento argentino saluterà il Como al termine…

11 ore ago