Un altro volo charter è stato recentemente programmato dall’aeroporto di Bologna con destinazione Entebbe, in Uganda, per trasportare macchinari destinati all’industria del beverage. La spedizione, organizzata da Italiansped (parte del gruppo Sacmi) con la collaborazione di Fast Freight Marconi e OpenSkyWorld, riguarda un carico fuori sagoma che proviene da diverse aree d’Italia e dall’estero.
Si tratta di un progetto logistico di particolare rilevanza, poiché sono oltre sei anni che l’aeroporto di Bologna non gestiva voli con velivoli di queste dimensioni. Questo evento evidenzia non solo la crescente importanza dell’aeroporto di Bologna come snodo strategico per il trasporto merci, ma anche il peso economico che la regione emiliana riveste nel settore logistico e industriale.
La missione richiede un coordinamento logistico dettagliato, poiché il carico comprende attrezzature specialistiche e ingombranti che necessitano di soluzioni di trasporto personalizzate. L’impiego di un charter per trasporti fuori misura come questo sottolinea la capacità di Italiansped di gestire operazioni complesse, rispondendo a richieste di mercato globali.
Inoltre, questo volo consolida la reputazione dell’aeroporto di Bologna come un hub internazionale per spedizioni di grandi dimensioni, aprendo la strada a future opportunità di collaborazione tra imprese italiane ed estere, soprattutto in mercati emergenti come quello africano.
Che fine ha fatto il difensore belga Theate, difensore centrale che ora gioca in Nazionale…
Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…
Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…
Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…
Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…
Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…