A Bologna ora si respira un’aria ben diversa rispetto a qualche settimana fa: nelle ultime uscite la squadra di Italiano ha ritrovato compattezza e fiducia, portando a casa risultati importanti.
Le ultime due vittorie contro Fiorentina e Torino sono il manifesto del magic moment rossoblù: ora si punta a concludere l’anno in bellezza.
Sì, perché questo 2024 merita un finale dignitoso, per via di tutto quel che di magico ha portato alla città e ai tifosi emiliani.
Lunedì sera, il Dall’Ara si riempirà per la sfida al Verona, nella sfida valida per la 18esima giornata di Serie A.
Nonostante ciò è il momento di pensare anche al futuro, con il mercato di gennaio che incombe su calciatori e società.
Il Bologna si deve preparare a salutare qualche suo componente, per lasciare spazio a nuovi acquisti e trovarne di più altrove.
Uno dei giocatori delle fila rossobù più apprezzati da altre squadre è senz’altro Martin Erlic.
Il difensore croato, arrivato dal Sassuolo quest’estate, non sta trovando il minutaggio sperato, così diversi club italiani lo hanno messo nel mirino.
Insieme a Casale, è stato il profilo scelto da Sartori e Di Vaio per sostituire il partente di lusso Riccardo Calafiori, ma fin qui non è stato un successo.
Rubare la titolarità a Beukema e Lucumi è diventata a tratti un’impresa, considerando la buona tenuta fisica dei due e le solide prestazioni offerte in campo.
Il classe ’98, complice anche un infortunio, non ha stregato Vincenzo Italiano, col quale aveva già lavorato allo Spezia, motivo per cui non è da escludere una sua partenza a gennaio.
Tra la squadre interessate a lui ci sono Verona, Venezia, Lecce, Torino e Parma.
Tuttavia, la dirigenza non sembrerebbe convinta di cederlo, poiché, dato il pessimo rendimento fin qui di Casale, sarebbe lui la prima riserva della coppia titolare in difesa.
Seguiranno aggiornamenti sulla sua situazione.
Erlic tuttavia non è l’unico che rischia di lasciare Casteldebole.
Il Corriere dello Sport rivela che la situazione di diversi giocatori rappresenta un enigma da risolvere per la società.
Chi non ha convinto pienamente è Samuel Iling-Junior, arrivato in prestito secco dall’Aston Villa ma che finora non ha dato alla squadra l’apporto sperato.
Per lui non è da escludere un addio anticipato.
Anche la posizione dello stesso Karlsson è in bilico: lo svedese è riuscito a trovare la via del gol, ma nelle gerarchie in molti gli sono davanti, vedi Orsolini, Ndoye, Odgaard e perfino Dominguez, che sta mostrando sprazzi di talento.
A centrocampo El Azzouzi può partire: per lui zero minuti in campo fin qui a causa dell’infortunio rimediato alle Olimpiadi e la successiva operazione degli scorsi mesi: possibile prestito altrove fino a fine stagione.
Discorso diverso per Urbanski, che sì vorrebbe più spazio, ma Italiano non vuole rinunciarci: per lui è stata esercitata l’opzione di prolungamento fino al 2026, ma non è detto che le cose non possano cambiare.
In difesa, invece, Corazza sembra destinato a partire, mentre su Lykogiannis si sta muovendo la Salernitana, in Serie B.
LEGGI ANCHE: Sartori pronto ad assalire il mercato: ecco i nomi sondati
Scatta l'asta di mercato tra il Bologna e il Torino per Lennon Miller, centrocampista classe…
Una nuova idea di calciomercato proveniente dalla Premier League. L'occasione da cogliere al volo per…
Il Milan continua a monitorare attentamente il fronte calciomercato. Spunta una nuova occasione da Barcellona:…
Bologna, il report dell'allenamento odierno in preparazione all'amichevole di Stoccarda: le condizioni dei giocatori rossoblù…
Bologna, il centrocampista rossoblù Moro potrebbe ritornare tra i protagonisti del centrocampo dopo le voci…
I rossoneri guardano con attenzione al campionato inglese per rinforzare la propria rosa. Possibile uno…