50+anni+fa+a+Manchester+la+vittoria+in+Coppa+di+Lega+Italo-Inglese
bolognasportnewsit
/news/414579068422/50-anni-fa-a-manchester-la-vittoria-in-coppa-di-lega-italo-inglese/amp/

50 anni fa a Manchester la vittoria in Coppa di Lega Italo-Inglese

Ricorrenza importante oggi per la storia del Club rossolbù: 50 anni or sono a Main Road i ragazzi di Edmondo Fabbri trionfavano in Coppa di Lega Italo-Inglese, grazie al pareggio in casa di un titolatissimo avversario, il Manchester City, dopo il successo nella gara di andata a Bologna.

I Citizens all’epoca erano uno dei club più forti in circolazione: campioni d’Inghilterra nel 1968, vinsero la FA Cup e la Coppa delle Coppe nel 1969, la Coppa di Lega nel 1970 e 2 Charity Shield, nel 1968 e nel 1972. Erano anni di grandi stelle a Manchester, con lo United di Bobby Charlton e il City dei Nazionali Joe Corrigan, Colin Bell, Francis Lee – ala di alta classe -, Mike Summerbee, più Tony Book, “The Maine man“, il capitano-icona della squadra.

Ma non fu da meno il Bologna, forte del risicato ma fondamentale successo 1-0 (rete di Rizzo) nella finale di andata al Comunale, determinato fin dall’arrivo oltremanica a dare del filo da torcere agli inglesi nonostante gli sfavori del pronostico. Sapeva bene, Mondino Fabbri, di andare incontro a un’autentica battaglia, nel suggestivo scenario di Maine Road, fortino orgoglioso del Manchester City: ma già privi di Bulgarelli i rossoblù persero alla vigilia Adani e Vastola, fermati rispettivamente da influenza e problema muscolare. Occasione di gloria, quindi, per Vavassori e Pace, che diventarono poi nientemeno che gli eroi di quella Coppa: il portiere parò anche l’imparabile alzando un vero muro davanti alle folate offensive britanniche, il talentuoso pescarese mise lo zampino in entrambi i gol dei compagni, che valsero la conquista della prestigiosissima Coppa di Lega Italo-Inglese.

“Un’impresa straordinaria” commentò Fabbri ai cronisti dopo la premiazione, negli applausi sportivi dell’intero stadio. “Una conquista che fa onore a noi e a tutto il calcio italiano. Quello che più mi ha fatto piacere è che i miei giocatori non siano mai caduti nelle provocazioni avversarie, nè si siano fatti irretire da un tifo incessante”.

23 settembre 1970, Finale, ritorno

Manchester, Maine Road

MANCHESTER CITY-BOLOGNA 2-2

MANCHESTER CITY: Corrigan, Book, Pardos, Doyle, Helsop, Oakes, Hill, Bell, Lee, Towers, Young. All.: Allison.

BOLOGNA: Vavassori, Prini, Ardizzon, Cresci, Janich, Gregori, Perani, Rizzo, Savoldi, Liguori, Pace. All.: Fabbri.

ARBITRO: Angonese di Mestre.

MARCATORI: 16′ Perani (B), 25′ Lee (M), 73′ Savoldi (B), 75′ Helsop (M).

Redazione

Recent Posts

Bologna, l’entitĂ  della tegola Freuler: le ipotesi dei quotidiani

In giornata l'operazione alla spalla per la frattura scomposta della clavicola destra: per i quotidiani…

27 minuti ago

Serie A, la sconfitta costa caro: esonero e Palladino nuovo tecnico

In Serie A si sta andando a profilare un altro esonero in seguito ad una…

2 ore ago

Juventus, David via a gennaio: scambio di bomber col Bayern

La Juventus sta lavorando alla cessione di Jonathan David, la grande delusione di questa prima…

4 ore ago

Bologna, il ritorno del “salmone” Holm: prestazione da 7 per l’ex Spezia

Bologna, tra i migliori in campo contro il Parma c'è stato Emil Holm, protagonista di…

5 ore ago

Bologna, Pobega si fa trovare pronto: l’ottima prestazione dell’ex Milan

Il Bologna di Italiano si è fatto trovare pronto contro il Parma e ha collezionato…

12 ore ago

Inter, cessioni per 50 milioni: pronti 3 colpi voluti da Oaktree

L'Inter pensa al futuro ed è pronta a investire ancora una volta sui giovani: ci…

13 ore ago