Nessun problema per la primavera rossoblù di Luciano Zauri che, dopo aver battuto a domicilio la Fiorentina venerdì scorso, si sbarazza anche del ChievoVerona, formazione di Primavera 2, nel match valevole per il primo turno di Primavera Tim Cup con un convincente 3 a 1.
Il Bologna parte subito forte e trova il vantaggio dopo pochi minuti grazie al tiro al volo di Pietrelli Riccardo, con i rossoblù che nel secondo tempo sfiorano più volte il raddoppio, prima con Rabbi e poi con lo stesso Pietrelli, senza però riuscire a pungere Rendic, portiere clivense. Seconda rete che arriva grazie al più piccolo dei due fratelli Cossalter, Thomas, che sfrutta in maniera impeccabile l’assist di Sigurpalsson, entrato nella ripresa; Cossalter che, qualche minuto dopo coglie anche un clamoroso palo. Bis di legni ad opera di Kasper Paananen, mentre chiude il match l’autorete di Vesentini, che devia alle spalle del suo portiere un cross di Acampora. Chievo pericoloso nel secondo tempo due volte con Sperti, che prima non punisce l’uscita di Prisco, e poi non riapre il match dal dischetto, con il Bologna che sul ribaltamento d’azione trova, come detto, il terzo gol. Gol della bandiera che arriva, comunque, a risultato già ottenuto, proprio con lo stesso Priore, uomo più pericoloso dei gialloblù.
Seconda vittoria in pochi giorni, con il Bologna che sabato affronterà il Cagliari in campionato, alle 10 al Biavati, e che mercoledì prossimo sfiderà la vincente tra Udinese e Vicenza – in programma sabato – per il match valevole per il secondo turno di Primavera Tim Cup. Da segnalare i primi gol in Primavera per Pietrelli e Cossalter e l’esordio da titolare per il classe 2004 Mattia Motolese, difensore centrale.
Il tabellino di Bologna – ChievoVerona 3-1
Bologna: Prisco; Cavina, Cudini (27’ st Milani), Motolese, Acampora; Roma (1’ st Sigurpallson), Grieco (26’ st Farinelli), Pietrelli R.; Cossalter, Rocchi (1’ st Rabbi), Di Dio (18’ st Paananen).
All.: Luciano Zauri. A disposizione: Molla, Arnofoli, Khailoti, Montebugnoli, Pietrelli A., Boriani, Pagliuca.
Chievo: Rendic, Frey, Asllani (26’ st Saggioro), Mihai, Vesentini, Grazioli, Egharevba (26’ st Pavlides), Sperti (45’ st Arduini), Priore, Orfei (15’ st Vignato), Bontempi (26’ st Merci).
All.: Paolo Mandelli. A disposizione: Maluguti, Marini, Penazzi, Momodu, Berghi, Oboe.
Reti: 3’ pt Pietrelli R., 19’ st Cossalter, 44’ st aut. Vesentini, 48’ st Priore.
Ammoniti: Di Dio, Grieco; Grazioli.
A 38 anni si ritira dal mondo del calcio Lazaros Christodoulopoulos, giocatore greco che ha…
Bologna, il club preme per il giovane difensore dal Belgio: i possibili scenari di mercato…
Ndoye-Napoli, gli azzurri valutano un nuovo assalto per lo svizzero ma preparano anche eventuali alternative:…
Il bomber della Roma potrebbe dire addio al club giallorosso, ma restare comunque nel nostro…
Bologna, si studia un nuovo colpo a centrocampo: c'è l'occasione Pessina dalla Serie B a…
La Juventus è al lavoro per incrementare il tasso tecnico della rosa di Tudor. Spunta…