Settimana di Champions League per il Bologna.
I rossoblù disputeranno la terza trasferta della competizione europea contro il Benfica, dopo la prestazione luci e ombre contro la Juventus dell’ex Thiago Motta.
Di seguito le ultime dai campi su Benfica-Bologna, i dubbi degli allenatori nelle probabili formazioni e dove vederla in tv e in streaming.
Quello del Benfica è quasi un percorso netto in campionato.
Per trovare l’unica battuta d’arresto in Liga Portugal bisogna tornare indietro fino alla 1a giornata, ovvero addirittura fino all’11 agosto, quando il Benfica si arrese 2-0 al Famalicao.
Da quel momento in poi, le sconfitte sono arrivate solamente in Champions League contro Feyenoord e Bayern Monaco.
Con il Benfica a metà classifica nella competizione europea, il tecnico Bruno Lage punta a rinsaldare il momento di forma e a prendersi 3 punti fondamentali per la corsa ai playoff.
Per quanto riguarda la formazione titolare, i padroni di casa recupereranno il turco Kokcu sulla trequarti, dopo la squalifica scontata in campionato.
A fargli compagnia il connazionale Akturkoglu e la qualità di Di Maria.
I tre daranno spinta alla fase offensiva del Benfica ed agiranno dietro l’unica punta Pavlidis, obiettivo seguito per più di un mese dalla dirigenza di Casteldebole durante l’ultima sessione di calciomercato.
La giornata odierna è stata caratterizzata da una seduta tattica con prove di conclusioni a rete per il Bologna di Vincenzo Italiano.
Ancora a parte Orsolini, assenza che apre nuovamente l’incognita sul probabile sostituto sulla corsia destra: battaglia a due tra Iling-Junior e Dominguez, con quest’ultimo reduce da una settimana molto positiva.
In difesa dovrebbe tornare dal primo minuto Stefan Posch, mentre sul versante opposto Italiano dovrà trovare una soluzione, dato che sia Lykogiannis che Miranda sono indisponibili.
Prende allora campo l’opzione Lucumi a sinistra, con Erlic a fare coppia con Beukema al centro.
Chi troverà sicuramente spazio è Lewis Ferguson, lo scozzese potrebbe affiancare Freuler in mediana oppure giocare leggermente più avanti, sacrificando un esterno d’attacco.
Italiano in coppa sceglie spesso Fabbian, anche in Portogallo il classe 2003 potrebbe avere una chance.
BENFICA (4-2-3-1): Trubin; Bah, Araujo, Otamendi, Carreras; Aursnes, Florentino; Akturkoglu, Kokcu, Di Maria; Pavlidis.
Allenatore: Bruno Lage.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Erlic, Lucumi; Freuler, Fabbian; Odgaard, Ferguson, Ndoye; Dallinga.
Allenatore: Vincenzo Italiano
Di seguito le indicazioni sulla diretta di Benfica-Bologna, dove vederla in tv e in streaming.
Il calcio di inizio di Benfica-Bologna è in programma mercoledì 11 dicembre alle ore 21.00 presso lo stadio da Luz di Lisbona
Per chi non potrà essere presente allo stadio, la partita sarà trasmessa in diretta da Sky Sport Arena per tutti gli abbonati alla piattaforma.
La partita sarà contemporaneamente messa in onda anche su Sky Sport Calcio sul canale 253.
Il match sarà inoltre visibile in streaming live e on demand tramite app Sky Go e NOW via smartphone, tablet o smart tv.
LEGGI ANCHE: Champions League, Benfica-Bologna: l’arbitro sarà Petrescu
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…