Editoriale+%26%238211%3B+Bolognesi+a+caccia+di+identit%C3%A0
bolognasportnewsit
/news/437043760646/editoriale-bolognesi-a-caccia-di-identita/amp/

Editoriale – Bolognesi a caccia di identità

Nella domenica appena andata in archivio la Virtus e la Fortitudo hanno vissuto due step significativi, seppur diversi tra loro, verso il proprio processo di costruzione della propria identità di squadra.

A Brescia la Segafredo ha vinto chiudendo la serranda nel quarto periodo dando così due segnali molto chiari. Il primo è questa squadra se vuole sa e può difendere: non ce l’ha magari chiaro e indelebile nel proprio DNA ma comunque ha dimostrato, come del resto aveva fatto ad inizio campionato, che è in grado di indirizzare le partite nella propria metà campo. Bisogna farlo con più continuità nell’arco dei 40 minuti perché non sempre ci sarà un avversario con poche punte offensive come Brescia. Il secondo segnale è che anche in assenza di Belinelli e Teodosic le V Nere sanno cosa fare senza apparire bimbi sperduti il che, attenzione!, non vuol dire che senza quei due la squadra gioca meglio: questa è una bestemmia bella e buona, sono i giocatori di maggior estro e talento e sono già risultati più volte decisivi per la qualità del gioco e per i risultati. Senza l’apporto migliore di Beli e Milos – che sicuramente deve entrare molto meno in modalità Hero Ball, anche quando si innervosisce perché non si sente tutelato dagli arbitri – sarebbe molto complicato pensare di arrivare in fondo. Domani la sfida con Venezia in Eurocup, già delicata dopo due ko di fila, dovrà dare ulteriori conferme sulla crescita del gruppo.

E proprio contro Venezia è arrivata la sconfitta per una Fortitudo che ha retto un tempo prima di crollare nel terzo quarto rendendo complicata una rimonta al cospetto di una squadra più lunga e più forte nel senso fisico del termine. Eppure ha ragione Martino quando dice: “siamo stati sempre vicini nel primo tempo, al 35’ eravamo ancora -6 pur con una situazione particolare che ci ha un po’ penalizzato e abbiamo mollato solo nel finale”. Insomma anche in un pomeriggio difficile e arduo la squadra non ha sbracato come invece accaduto (troppe) altre volte. C’è sempre il dubbio che il valore dell’avversario, come accaduto con Milano, abbia dato quel qualcosa in più in termini di motivazione: se anche sia stato così, la Kigili deve prendere comunque il buono di quanto fatto contro la Reyer e ripartire da quello. La trasferta di Trento di domenica è ostica, contro una squadra fisica e che ha giocatori con cui sulla carta la F si accoppia male in difesa: la salvezza passa però dall’andare oltre il differenziale con gli avversari.

 

Dario Ronzulli

Published by
Dario Ronzulli

Recent Posts

Milan-Bologna, problemi per Allegri: Leão verso il forfait. Da valutare anche Estupiñán

Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…

1 ora ago

Juve, primo rinforzo per gennaio: affare low cost dal Real

Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…

2 ore ago

Forte interesse dall’Arabia per Santiago Castro. La posizione del Bologna

Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…

3 ore ago

Napoli, Conte spiazza tutti: esclusione eccellente in mediana

Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…

3 ore ago

L’ammissione del ds: “E’ stata la trattativa più complessa”

Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…

4 ore ago

Bologna, non soltanto Dominguez: tentativo dell’ultimo minuto anche per Holm, il retroscena

Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…

5 ore ago