Maratona+di+Bologna%3A+il+3+ottobre+il+Trail
bolognasportnewsit
/news/439996550662/maratona-di-bologna-il-3-ottobre-il-trail/amp/

Maratona di Bologna: il 3 ottobre il Trail

La Bologna Marathon mette ai piedi le scarpe da trail e vi aspetta per un'emozionante corsa nei sentieri dei Colli Bolognesi.

Nel cuore dell'Appennino Tosco-Emiliano, tra le valli dei torrenti Sillaro ed Idice, in una terra di viaggiatori, attraversata dallantica via di pellegrinaggio verso la Toscana, nasce la Bologna Marathon in Trail, gara di trail running in programma Domenica 3 Ottobre 2021, con partenza e arrivo al Villaggio della Salute Più, a Monterenzio (Bo).

La competizione, alla quale possono partecipare atleti tesserati Fidal (Federazione Italiana Atletica Leggera) ed EPS (Enti di Promozione Sportiva), si sviluppa su due percorsi ad anello, uno di 30 km e circa 1000 D+ e l'altro di 14 km e 300 D+.

La gara si terrà durante la prima edizione del Natura World Sport Day, una giornata ricca di attività dedicata agli sport all'aria aperta, organizzata in collaborazione con il Gruppo Monti Salute Più e con il CSI Bologna (Centro Sportivo Italiano).

Correndo in queste valli, dove Etruschi e Celti hanno lasciato importanti tracce della loro civiltà e dove la natura si è preservata in molti punti selvaggia e incontaminata, vivremo lemozione di calcare gli stessi sentieri battuti per secoli da eserciti, pellegrini e scrittori.

Siamo emozionati nel comunicare questa prima edizione della Bologna Marathon in Trail che anticiperà quella della vera e propria Maratona prevista il 31 Ottobre 2021. Sarà una giornata di sport in natura ma anche loccasione per incontrarci, per presentare gli sponsor e tutti i dettagli di questo importante evento podistico” – afferma Fabio Cavallari, direttore Marketing e Comunicazione di Bologna Sport Marathon –

Correre sui sentieri è un allenamento alternativo che si può rivelare utile anche per preparare gli appuntamenti agonistici su strada: i percorsi in natura, oltre ad essere più stimolanti dal punto di vista paesaggistico, presentano un terreno più morbido e vario, che impatta sul sistema articolare in maniera più naturale e riesce ad attivare distretti muscolari diversi da quelli usati abitualmente nella corsa su stradaPrecisa Riccardo Marini, direttore tecnico dell’evento e della Maratona – Essere in Trail” può quindi portare benefici e vantaggi oltre che far vivere un’esperienza molto divertente”.

L’appuntamento è Domenica 3 Ottobre 2021 nella splendida location del Villaggio della Salute + a Monterenzio (BO).

Matteo Fogacci

Responsabile redazione sportiva

Published by
Matteo Fogacci

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

7 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago