Formula+1%3A+ecco+il+manifesto+del+GP+di+Imola+del+16-18+aprile+2021
bolognasportnewsit
/news/45346098694/formula-1-ecco-il-manifesto-del-gp-di-imola-del-16-18-aprile-2021/amp/

Formula 1: ecco il manifesto del GP di Imola del 16-18 aprile 2021

E' iniziato ufficialmente il countdown del Formula 1 Pirelli GP dell'Emilia romagna e del Made in Italy in programma a Imola dal 16 al 18 aprile 2021 all'autodromo Enzo e Dino ferrari di Imola. Prima tappa in Europa del mondiale di automobilismo e nuova prestigiosa vetrina per il Made in Italy e l’Emilia-Romagna, un evento sportivo di grande richiamo internazionale che diventa dunque anche occasione di promozione in particolare, della filiera automotive e della Motor Valley. L’accordo punterà a valorizzare all’estero l’eccellenza e il contenuto di tradizione, innovazione e legame con il territorio delle nostre imprese, sia quelle dell’ecosistema regionale che dell’intera filiera nazionale. E per l’Emilia-Romagna sarà la consacrazione di terra dei motori e di grandi eventi sportivi. Dopo il Gran Premio che nel 2020 ha riportato la Formula 1 sulle rive del Santerno, questo accordo segna una conferma e un ulteriore rilancio in un anno che vedrà la messa a sistema anche del Mondiale MotoGP e Superbike a Misano Adriatico oltre al “Motor Valley Fest” di Modena.

Un conto alla rovescia che parte con la presentazione del poster ufficiale dell’evento, ideato dalla Drudi Performance e firmato da Aldo Drudi, che rende omaggio all’Emilia-Romagna e al Made in Italy scegliendo la via della sintesi.

Forme rapide, linee sinuose ed evidenti contrasti di colore condensano in una composizione di immediato impatto visivo tutta la creatività del territorio che ospita il Gran Premio. Invece di realizzare un collage, con la giustapposizione di una serie di eccellenze nazionali, si è scelto di raffigurare simbolicamente quel mix coraggioso di fantasia e concretezza che contraddistingue l’innovazione italiana. In un manifesto che sembra quasi una tavola da disegno, interpretabile sia in verticale che in orizzontale, si sovrappongono tre diversi livelli di lettura con altrettanti riferimenti ai luoghi che ospitano il Gran Premio: l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, la Regione Emilia-Romagna e l’Italia con le sue eccellenze. A un primo livello, il manifesto raffigura in modo stilizzato una gara automobilistica. A un maggior livello di astrazione, con il suo gioco di linee e di colori, celebra la varietà del territorio regionale, tagliato in due dalla via Emilia. A un terzo livello di lettura, infine, la trama stessa del manifesto, con le sue linee anticonvenzionali e le sue diverse tonalità di colore, rimanda alla creatività del Made in Italy, con omaggi alla moda e al design.

Matteo Fogacci

Responsabile redazione sportiva

Published by
Matteo Fogacci

Recent Posts

Fiorentina-Bologna, le probabili formazioni: dubbio in attacco per Niccolini

Il Bologna affronta la Fiorentina fuori casa e va alla ricerca di un'altra vittoria utile…

50 minuti ago

Inter, nuovo attaccante alla Lookman: affare col Borussia a gennaio

L’Inter nella sessione di gennaio ha bisogno di un attaccante di alto profilo per cambiare…

1 ora ago

Juve, Locatelli rompe con Tudor: il sostituto a gennaio dal Real

La Juve può guardare con interesse in casa Real Madrid per cercare di risolvere la…

3 ore ago

Fiorentina-Bologna: i precedenti tra i due allenatori sorridono a Pioli

Oggi la sfida tra Fiorentina e Bologna. I precedenti tra Stefano Pioli e Vincenzo Italiano…

3 ore ago

Fiorentina-Bologna, tabĂą Franchi per i rossoblĂą. A quando risale l’ultimo successo. I precedenti

Oggi pomeriggio il Bologna cerca punti al Franchi contro la Fiorentina. I precedenti tra le…

4 ore ago

Donadoni lancia il Bologna: “Firenze trasferta difficile, rossoblu da coppe europee” – ESCLUSIVA

L'ex allenatore dei rossoblĂą (dal 2015 al 2018) sui nostri microfoni di Bologna Sport News…

5 ore ago