Fra biglietti non venduti, mancati introiti derivanti dal non utilizzo dell’area hospitality e dagli sponsor rimasti alla finestra, tamponi e tutta la prevenzione, ossia i costi legati alla battaglia al virus, la somma persa dal Bologna per il Covid ammonta a circa 12 milioni. Un problema che naturalmente non ha solo la società rossoblù. Anzi, i danni sono più ingenti per i club di fascia alta, sperando che gli stadi riaprano quanto prima.
Gli emiliani in questa fase di mercato sono attivissimi. Sulle corsie spunta anche il nome…
I blaugrana sono pronti a rivoluzionare in parte la rosa. E uno dei giocatori potrebbe…
Tomori non ha convinto e i rossoneri possono prendere un difensore in questo calciomercato. E…
Risolto il rebus sul futuro di Ndoye: il classe 2000 sbarca in Premier League. Il…
Da possibile obiettivo di mercato del Bologna di Italiano a un nuovo ruolo nel Napoli…
Il feeling tra Milan e Brasile è stato sempre suggestivo. Spunta un nuovo intreccio di…