La partita tra Bologna e Fiorentina si deve ancora giocare, tuttavia c’è un’altra sfida in ballo: quella delle infrastrutture. E Saputo è in evidente vantaggio su Commisso. Si parla di stadi e di centri tecnici. Passaggio obbligato per un vero sviluppo. Il Niccolò Galli è costato una decina di milioni ed è pressocché concluso, mentre si è aperto da poco il cantiere della nuova casa viola. Costo totale: 85 milioni. Quasi l’investimento che il club rossoblù e Palazzo d’Accursio effettueranno sul restyling del Dall’Ara. Opera che a meno di un’improvvisa rivoluzione si farà e sarà conclusa nel ’24. A breve partirà la Conferenza dei Servizi decisoria, poi il bando e l’assegnazione. La società felsinea sta solo aspettando dal Credito Sportivo la vidimazione delle convenzioni sottoscritte, pubblico-privato, che reggono e caratterizzano l’operazione. Quello che il numero uno dei toscani non è riuscito a fare con Palazzo Vecchio. Insomma, qui siamo molto più avanti e si sta progettando lo stadio provvisorio, su terreni comunali, da 17 mila posti e 10-12 milioni d’investimento.
Bologna-Torino, è stato annunciato l'arbitro del match di mercoledì sera allo stadio Dall'Ara alle ore…
Lorenzo Insigne non vede l'ora di tornare a giocare nel calcio che conta. Spunta il…
Firenze va archiviata in fretta: è già tempo di pensare alla prossima partita. Il club…
La sconfitta di Napoli brucia ancora tanto al presidente Beppe Marotta. Ancora polemiche a distanza…
Ieri Fiorentina-Bologna ha regalato tantissime emozioni: 4 gol, 2 rigori e tanti episodi discussi. Ma…
Il Derby dell’Appennino prometteva emozioni e non ha certo deluso: tra gol, rigori e un…